Seguici su

Dolci

Come fare il cedro candito, la ricetta veloce per prepararlo in casa

Ecco spiegato dettagliatamente come preparare il cedro candito in casa, con la ricetta facile

Come fare il cedro candito, la ricetta veloce per prepararlo in casa

Pur non amando in genere i canditi, faccio un’eccezione per gli agrumi. Non so, forse l’asprezza di base addolcita dallo zucchero me li rende non troppo stucchevoli al palato. Dopo avere provato con le arance, oggi vi propongo il cedro candito, molto utilizzato specie nella pasticceria siciliana, dove va a costituire il ripieno goloso di diverse tipologie di biscotti.

La scorza del cedro, così come quella degli agrumi in genere, va fatta bollire per tre, quattro volte di seguito, per far si che il retrogusto amarognolo vada via. Una volta pronto si conserva a lungo se ben conservato all’interno di contenitori a chiusura ermetica. Ecco la ricetta veloce per prepararlo in casa mentre quì trovate il procedimento per preparare le arance candite al cioccolato e cannella.

Ingredienti

4 cedri
zucchero semolato qb
acqua qb

Preparazione

Sbucciare i cedri e tagliare la scorza a pezzi. Immergerla in acqua fredda e tenerle a bagno per un giorno intero, avendo cura di cambiare ogni tanto l’acqua. Prendere le scorze e farle cuocere in acqua bollente salata per 5 minuti circa quindi farle sgocciolare e tagliarle a striscioline. Adesso pesarle ed unire lo stesso peso di zucchero in una pentola. Unire anche poca acqua e fare sciogliere bene quindi unire le scorze. Fare bollire il tutto per qualche minuto quindi fare riposare per circa 24 ore. Il giorno seguente fare cuocere nuovamente le scorze e ripetere il riposo di 24 ore. Effettuata anche questa operazione porle su una griglia e metterle ad asciugare per almeno due giorni, quindi conservarle in un contenitore a chiusura ermetica.

Foto | 305 Seahill



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...