Seguici su

Dolci

La torta con albicocche fresche con la ricetta per l’estate

Ecco una torta sana adatta alla colazione estiva; quella con albicocche fresche. Facile e veloce

torta albicocche fresche | ricetta

In estate abbandono il forno, o meglio, lo utilizzo più di rado, preferendo delle pietanze fresche, che non richiedano cottura. Ma una doverosa eccezione l’ho fatta per questa torta con albicocche fresche, rivelatasi un dolce di tutto rispetto, super goloso, morbido, alto, profumato e perfetto per la colazione. La frutta estiva è sicuramente la più allettante che ci sia e si presta alla realizzazione di numerosi dessert, più o meno elaborati, questa è una delle ricette più semplici che possiate provare per utilizzare le albicocche.

La torta con albicocche fresche rappresenta un dolce sano perfetto per i bambini, si conserva morbida per un paio di giorni anche se vi consiglio di riporla in frigorifero: il rischio sta nel fatto che con le alte temperature la frutta possa inacidirsi. Altre ricette che vi consiglio a proposito sono quella della torta con albicocche e yogurt e di quella con le mandorle.

Ingredienti

250 gr di farina 00
125 gr di zucchero
3 uova
1 vasetto di yogurt bianco cremoso
100 gr di burro
una decina di albicocche fresche e mature
scorza di 1 limone grattugiata
1 bustina di lievito
vaniglia qb

Preparazione

Lavorare in una ciotola il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema. Adesso unire i tuorli, uno alla volta, incorporandoli. Montare invece gli albumi a neve. Unire al composto di burro la farina setacciata con il lievito e la scorza di limone. Aggiungere quindi anche gli albumi mescolando delicatamente ed infine le albicocche lavate, private del nocciolo e tagliate a pezzi. Trasferire il composto in una teglia imburrata ed infarinata e cuocere a 180 °C per circa 35 minuti.

Foto | JF700



Ricette7 minuti ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette4 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette22 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...