Seguici su

Ricette Bimby

Ecco le albicocche sciroppate da preparare con la ricetta per il Bimby

Ecco come preparare le albicocche sciroppate con il Bimby: semplici e veloci per avere sempre a disposizione il sapore unico dell’estate

[blogo-video provider_video_id=”OsX0W9qalDc” provider=”youtube” title=”Albicocche sciroppate e liquore alle albicocche” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=OsX0W9qalDc”]

In estate preparare le conserve di frutta e verdura è uno dei miei passatempi preferiti. Volete mettere la soddisfazione nel custodire gelosamente in dispensa i prodotti di stagione più freschi e golosi che ci siano per poterli poi assaporare tutto l’anno, ogni qualvolta se ne abbia voglia? A questo proposito vi suggerisco la ricetta delle albicocche sciroppate da preparare con il Bimby.

Procedimento semplice quanto mai che vi permetterà di avere, in pieno inverno, delle albicocche golose da utilizzare nelle vostre preparazioni o da mangiare semplicemente con il cucchiaio. Ecco come si preparano, con la ricetta proveniente da quì che io ho adattato al mio caso mentre, per restare in tema, ecco come realizzare le albicocche secche sotto spirito e la torta con albicocche sciroppate.

Ingredienti

2,5 kg di albicocche sode
1 litro d’acqua
750 gr di zucchero
succo di 2 limoni

Preparazione

Lavare accuratamente le albicocche strofinandone bene la superficie, quindi versare dell’acqua in una pentola e portarla a bollore. Una volta raggiunta l’ebollizione unire le albicocche e farle cuocere per circa 5 minuti. Estrarle dall’acqua e farle scolare completamente, quindi immergerle in una bacinella in acqua fredda. Sbucciare le albicocche e tenerle da parte. Preparare lo sciroppo: versare l’acqua nel boccale del Bimby insieme allo zucchero e il succo dei limoni per 15 minuti a 90 gradi, velocità 1.

Disporre sul piano di lavoro i vasetti perfettamente puliti e sterilizzati e distribuirvi le albicocche: coprire con lo sciroppo e chiudere bene avvitando i tappi. Agitarli e porli all’interno di una pentola tenendoli separati con un canovaccio. Coprire con dell’acqua e fare bollire per circa 30 minuti. Prelevarli e farli raffreddare a testa in giù. Conservarli in dispensa in luogo fresco ed asciutto e farli riposare per 2 mesi prima del consumo.

Foto | louis bennet



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...