Seguici su

Ricette Pane

Come fare il pane di grano saraceno con la ricetta per intolleranti al glutine

La ricetta facile per preparare il pane con la farina di grano saraceno, buono, saporito e perfetto per chi soffre di celiachia

La ricetta del pane di grano saraceno è una variante semplice e sfiziosa del pane tradizionale, è buonissimo e versatile e si può fare sia nello stampo del plumcake che con una formatura normale. La farina di grano saraceno è senza glutine e ha un basso indice glicemico, è adatta quindi per chi ha problemi di glicemia e anche per chi è intollerante al glutine.

Ingredienti

400 gr di farina per pane Schar (Mix B)
100g di farina di grano saraceno
1/2 panetto di lievito di birra (12 gr)
250 – 300 ml di acqua
11 gr di sale
3 cucchiai di olio di extravergine di oliva
2 cucchiaini di zucchero

Preparazione

Mettete l’acqua in un bicchiere e scaldatela nel microonde poi sciogliete dentro il lievito di birra, mescolate bene con un cucchiaino e fate riposare qualche minuto. Setacciate insieme la farina per pane Schar (Mix B) e quella di grano saraceno, poi prendete la planetaria e mettetene dentro circa metà.

Versate nella planetaria il lievito sciolto in acqua, l’olio extravergine di oliva e lo zucchero, mescolate un pochino e poi incorporate l’acqua rimasta, mescolate fino ad avere un composto cremoso. A questo punto aggiungete il sale, mescolate per un minuto e poi versate la farina rimasta, impastate usando la foglia e dopo qualche minuto aggiungete il gancio. Se occorre potete aggiungere un po’ di farina o di acqua per aggiustare l’impasto. Impastate bene, a bassa velocità, per una decina di minuti e poi togliete il panetto dalla planetaria e mettetelo su un tagliere, impastatelo un pochino e poi date una forma rotonda.

Ungete una ciotola con un pochino di olio di semi, mettete dentro il panetto e sigillate tutto con la pellicola, fate lievitare dentro il forno spento con la luce accesa per circa 3 – 4 ore. Trascorso il tempo di lievitazione formate una pagnotta, avvolgetela ben stretta con un canovaccio ben infarinato e continuate la lievitazione per circa mezz’oretta.

Trasferite il pane in una teglia leggermente cosparsa di farina e cuocetelo in forno caldo a 220°C per circa 30 minuti. Fate raffreddare il pane e poi gustatelo.

Foto | da Flickr di bluehillranch



Ricette12 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette14 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette18 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette19 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette20 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...