Seguici su

Cucina Dal Mondo

Come fare il sushi con zucchine per un buffet dal sapore orientale

Il sushi con le zucchine è una variante di quello classico con il pesce, ecco come preparare l’uramaki con i semini di sesamo

Ancora cucina giapponese, ancora sushi, sono certa che a questo punto vi è venuta la voglia di provare a farlo in casa! Dopo aver visto come fare il maki di zucchine e il maki di salmone, oggi vi presento la ricetta del sushi con zucchine, una variante gustosa che potete personalizzare a piacere. Potete fare il sushi vegan usando lattuga e zucchine oppure zucchine e carote, oppure mettere anche il pesce, come salmone, tonno ecc.

Negli ultimi due giorni abbiamo visto come preparare il Makisushi ovvero il “sushi arrotolato” che possiamo dividere in quattro tipi: Futomaki, Hosomaki, Temaki e Uramaki. Dopo aver visto come fare il futomaki, e l’hosomaki, adesso passiamo all’uramaki, ovvero il futomaki al contrario, con l’alga nori all’interno e il riso all’esterno.

Ingredienti

2 tazze di riso
3 tazze di acqua
Aceto di riso
3 zucchine tenere
1 filetto di salmone (oppure tonno o orata)
1 avocado
Foglie di lattuga
Sale
Zucchero
Salsa di soia
Wasabi
Alga nori
Sesamo

Preparazione

Lavate il riso sotto l’acqua corrente per 4 – 5 volte per eliminare l’amido. Mettete riso e acqua in un pentolino e cuocete a fuoco dolce fino a quando l’acqua sarà del tutto assorbita. Preparate la salsina con 4 tappi di aceto di riso, un cucchiaio di zucchero e un po’ di sale, poi usatela per condire al riso e fatelo raffreddare.

Prendete il tappetino di bambù e foderatelo con la pellicola da cucina, mettete sopra l’alga nori e poi prendete il riso con le mani bagnate e stendetelo sopra pressando un po’, poi aggiungete dei semi di sesamo. Girate l’alga in modo da avere il riso verso il tappetino e l’alga verso di voi, mettete sopra delle fettine di zucchine tagliate a fiammifero, dei filetti di salmone o tonno e se vi piace anche l’avocado. Arrotolate pressando bene con la tovaglietta ad ogni pezzo di giro e procedete così fino ad avere un rotolo uniforme. Con un coltello ben affilato tagliate l’uramaki a rotolini, ad ogni taglio bagnate il coltello. Servite l’uramaki con il wasabi e la salsa di soia.

Foto | da Flickr di interno2



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...