Seguici su

Marmellate

La marmellata di albicocche senza zucchero con la ricetta semplice

Come realizzare in casa la marmellata di albicocche senza zucchero con la ricetta semplice alla portata di tutti

La marmellata di albicocche senza zucchero con la ricetta semplice

Le marmellate rappresentano delle conserve di frutta perfette per gustare anche quella estiva quando non sarà più di stagione. Ciò che spesso non condivido però è la dose di zuccheo utilizzata nella maggioranza delle ricette, che il più delle volte raggiunge addirittura lo stesso peso della frutta. Così, a mio avviso, si perde in parte la possibilità di assaporare il gusto autentico della frutta.

Quella che vi propongo oggi è la ricetta della marmellata di albicocche senza zucchero con la ricetta semplice da fare in casa. La marmellata che ne viene fuori è ottima, sa proprio di frutta e per ovvie ragioni non risulta così tanto dolce: è adatta dunque a chi non ami i sapori troppo stucchevoli. Durante la realizzazione potrete scegliere di mantenere le albicocche a pezzi, affinchè poi si sentano ad ogni morso, oppure frullarle, per ottenere una consistenza decisamente più vellutata. La ricetta proviene da quì. Provate anche la marmellata di kiwi e mele.

Ingredienti

1 kg di albicocche
200 gr di succo d’agave
1 cucchiaino di agar agar
1 limone non trattato

Preparazione

Lavare le albicocche, asciugarle bene quindi tagliarle a pezzi e trasferirle in una casseruola: accendere la fiamma. Dopo 5 minuti di cottura unire il succo di agave e la scorza ed il succo di mezzo limone. Proseguire la cottura fino a quando la frutta risulterà morbida ed il composto avrà assunto una consistenza densa. Versare in un pentolino a parte il succo del mezzo limone restante ed unire l’agar agar ed un goccio d’acqua se è necessario, quindi mescolare bene ed accendere la fiamma al minimo per fare sciogliere il tutto. Unire alla frutta, mescolare bene e proseguire la cottura per una decina di minuti. Trasferire la marmellata all’interno dei vasetti, quindi chiudere bene i tappi e farli raffreddare capovolti.

Foto | Jessica Merz



Ricette16 ore ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette18 ore ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette20 ore ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette23 ore ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette2 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette2 giorni ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette2 giorni ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette2 giorni ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette2 giorni ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette3 giorni ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette3 giorni ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...