Seguici su

Dolci

La crostata al limone e cocco per il dessert di fine pasto

Ecco una crostata super goduriosa con un ripieno ricco ed appagante: quella al limone e cocco da servire come dessert di fine pasto

La crostata al limone e cocco per il dessert di fine pasto

Avevo proprio voglia di un dolce goloso ma dal sapore fresco e vagamente esotico quando mi sono imbattuta nella ricetta della crostata al limone e cocco. Da quì a correre in cucina a prepararla il passo è stato breve, e per fortuna, perchè si è rivelata essere un perfetto dessert di fine pasto, oltre che il dolce ideale per accompagnare il te.

Si tratta di una crostata ricca con un ripieno appagante da riservare a determinate occasioni, almeno a mio parere. Una farcia caratterizzata da una dose cospicua di burro e uova che da vita ad un dolce irresistibile si, ma anche molto calorico. Poco male, in fondo si vive una volta sola e proporre la crostata in occasione del pranzo della domenica sederà i sensi di colpa derivanti dall’aver ceduto a questa dolce tentazione. La ricetta proviene da quì. Provate anche la crostata al limone e mandorle e quella semplice al limone.

Ingredienti

1 rotolo di pasta frolla
180 gr di burro a temperatura ambiente
200 gr di zucchero
100 gr di cocco essiccato grattugiato
4 uova intere
scorza grattugiata di un limone
succo di mezzo limone
1 yogurt alla vaniglia

Preparazione

Rivestire una teglia con la pasta frolla, avendo cura di coprire bene i bordi. Bucherellarla con una forchetta e tenere in frigo. Adesso passare alla farcia: montare il burro morbido a crema insieme allo zucchero quindi unire una alla volta, le uova, poi lo yogurt, il succo di limone e la scorza gratuggiata ed infine il cocco. Versare la farcia sulla pasta frolla, quindi livellare bene e trasferire in forno caldo a 180 °C. Cuocere per 30 minuti avendo cura di controllare che la superficie non si bruci. Tirare fuori dal forno e lasciare raffreddare completamente prima di servire.

Foto | Mr Michael Phams



Ricette17 ore ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette21 ore ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette24 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette3 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette3 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette3 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette3 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette4 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....