Seguici su

Le classifiche di Gustoblog

5 ricette con il baccalà da fare per Natale

Ecco 5 piatti imperdibili a base di baccalà da proporre per Natale. Tutte ricette semplici perfette per soddisfare i propri ospiti

Il baccalà, insieme al salmone, rappresenta uno dei pesci più utilizzati nella preparazione di diverse pietanze natalizie. Non è raro trovare in un menù festivo un piatto a base di baccalà. A questo proposito ecco di seguito 5 ricette da fare per Natale, per stupire e prendere per la gola i vostri commensali. Si tratta per lo più di piatti appartenenti alla tradizione che non possono mancare sulle vostre tavole.

Baccalà alla ghiotta
Baccalà gratinato
Baccalà mantecato
Zuppa di baccalà
Crocchette di baccalà

Baccalà alla ghiotta

Ingredienti

500 gr di baccalà spugnato
1 cipolla media
2 pomodori
una decina di olive nere
sale e pepe
30 gr di capperi
olio extravergine d’oliva
3-4 patate

Preparazione

Sciacquare il baccalà sotto il getto dell’acqua corrente, quindi tagliarlo a pezzi. Versare in un tegame l’olio e unire la cipolla affettata sottilmente. Una volta fatta soffriggere bene unire anche i capperi e le olive nere, 2 pomodori tagliati a cubetti e 1/2 litro di acqua calda. Appena raggiunto il bollore unire il baccalà e le patate sbucciate e tagliate a pezzi non troppo piccoli. Cuocere il tutto per circa 25 minuti.

Baccalà gratinato

Baccalà gratinato

Ingredienti

1 kg di baccalà
150 gr circa di pane grattugiato
1 cipolla grande
1 spicchio d’aglio
olive nere qb
prezzemolo fresco tritato
sale e pepe
olio di oliva qb

Preparazione

Lavare bene il baccalà già messo a bagno e dissalato quindi eliminare la pelle e tagliarlo a pezzi non troppo piccoli. Tritare il prezzemolo, la cipolla e l’aglio sottilmente quindi versare il trito ottenuto in un tegame e fare soffriggere bene. Unire il baccalà ponendolo sul fondo del tegame, salare e pepare e fare rosolare bene. Irrorare con il vino bianco ed una volta evaporato spegnere la fiamma e trasferire il pesce all’interno di una teglia. Aggiungere le olive, ancora poco prezzemolo fresco e cospargere il tutto con abbondante pangrattato. Irrorare con dell’olio di oliva in superficie e porre in forno a 180 °C fino a quando si otterrà una crosticina dorata in superficie.

Baccalà mantecato

Baccalà mantecato

Ingredienti

750 gr di baccalà
1/2 lt di latte intero
1,5 lt di acqua
olio di oliva qb
sale e pepe

Preparazione

Dopo avere tenuto a mollo e dissalato il baccalà eliminare la pelle e tagliare a pezzi. Porlo in un tegame con acqua e latte e fare cuocere fino al raggiungimento del bollore. Abbassare la fiamma al minimo e continuare la cottura per circa 20-25 minuti. Allontanare il tegame dalla fiamma e fare raffreddare, quindi prelevare il baccalà tenendo da parte anche 1/2 lt del liquido di cottura. Versare il baccalà all’interno del mixer ed iniziare a frullare unendo a filo il liquido di cottura tenuto da parte e tanto olio di oliva quanto basta per ottenere una crema densa, spumosa e omogenea con ancora qualche pezzo intero al suo interno. Regolare di sale e pepe ed amalgamare con una spatola per far si che il composto non si smonti.

Zuppa di baccalà

Ingredienti

500 gr di baccalà già ammollato
2 patate
2 pomodori
1 cipolla
1 spicchio di aglio
1 bicchiere di vino bianco
100 ml di acqua
olio extra vergine d’oliva
prezzemolo fresco qb
sale e pepe

Procedimento

Pulire il baccalà, eliminare la pelle e tagliarlo a pezzi. In un tegame versare dell’olio ed aggiungere la cipolla affettata sottilmente e l’aglio. Fare soffriggere ed unire i pomodori a cubetti. Dopo avere fatto insaporire anche questi bagnare con il vino bianco. Appena evaporato aggiungere anche le patate sbucciate e tagliate a tocchetti. Coprire con l’acqua e fare bollire per 10 minuti quindi unire i pezzi di baccalà e l’olio di oliva. Proseguire la cottura per 15 minuti su fiamma bassa. Regolare di sale e pepe, unire del prezzemolo fresco e servire con del pane tostato a piacere.

Crocchette di baccalà

Crocchette di baccalà


Ingredienti

500 gr di patate
400 gr di baccalà ammollato
1 mozzarella
3 uova
farina qb
pangrattato qb
sale e pepe
olio di semi per friggere

Preparazione

Lessare le patate dopo averle sbucciate e tagliate a pezzi. Lessare anche il baccalà tagliato a pezzi. Scolare le patate e passarle allo schiacciapatate. Scolare il baccalà, eliminare la pelle e tritarlo. Unirlo in una ciotola con le patate, la mozzarella a dadini, due delle uova e regolare di sale e pepe. Impastare bene quindi ottenere le crocchette, passarle nella farina, poi nell’uovo sbattuto ed infine nel pangrattato. Friggere fino a doratura.

Foto | Italy Chronicles Photos, Cinzia, Luca Conti, Myriam M. J. Rondeau, Krista



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...