Seguici su

Calabria

La ricetta delle crespelle natalizie calabresi

Ecco a voi la ricetta delle Crespelle natalizie calabresi, ideali da preparare per le feste. Scoprile su Gustoblog.

Natale si avvicina a grandi passi e il nostro compito non può essere che quello di estate tantissime ricette tradizionali o mai provate da presentare ai nostri ospiti in occasione delle grandi abbuffate del 24 e 25 dicembre.

La ricetta che vi voglio proporre oggi (tratta da qui) riguarda la preparazione delle Crespelle natalizie Calabresi, un manicaretto dal sapore agrodolce ripieno con le acciughe, tipico della tradizione gastronomica di questa zona d’Italia. Ma vediamo ora come prepararle insieme.

Ingredienti

    1 kg di farina
    50 gr di lievito di birra
    300 gr di acciughe salate
    sale q.b.
    olio d’oliva per friggere

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta versando la farina all’interno di in un recipiente di terracotta internamente smaltato ed a pareti svasate, quindi aggiungete il lievito precedentemente sciolto in un po di acqua tiepida, insieme ad un pizzico di sale.

Iniziate a lavorare gli ingredienti energicamente e aggiungete a mano a mano anche l’acqua finché non avrete ottenuto una pasta molto morbida. Procedete con la lavorazione dell’impasto per un’altra mezz’ora circa battendo la pastella con la mano destra finché non avrete reso l’impasto piuttosto filante. Coprite il tutto con un canovaccio e lasciatelo a riposare per cinque ore.

Nel frattempo togliete le lische dalle alici, quindi pulitele bene e tagliatele a pezzetti. Quando l’impasto avrà lievitato, fate scaldare in una padella abbondante olio d’oliva e con le mani unte di olio prendete circa un cucchiaio di pastella: allungate la pastella e inseritevi all’interno un pezzo di acciuga, quindi fatela cuocere nell’olio.

Proseguite in questo modo finché non avrete terminato l’impasto a disposizione. Una volta che avranno raggiunto la doratura in modo uniforme, toglietele dalla cottura con una schiumaiola e fatele sgocciolare in un piatto foderato con della carta assorbente. Servite ancora calde.

Bon appetit!

Seguimi su Twitter.

photocredit: © Getty Images



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...