Seguici su

Dolci

Il tiramisù allo zenzero con la ricetta sfiziosa nel Calendario dell’Avvento

Ecco a voi la rivisitazione natalizia del classico dolce italiano, con un tocco speziato.

[blogo-video provider_video_id=”zVkrCPYHsEw” provider=”youtube” title=”Zenzero: una spezia preziosa. Come utilizzarla?” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=zVkrCPYHsEw”]

Oggi la fibrillante attesa del Natale che si avvicina a grandi passi ci riserva una dolcissima sorpresa: dei gustosissimi barattolini di tiramisù, che non temo a definire il dolce più buono d’Italia. Per le Feste, però, rivisitiamo la ricetta classica con i profumi e i sapori tipici del Natale, quindi via i biscotti che lasciano spazio al pandoro; sostituiamo al caffè il marsala e arricchiamo la farcia con qualche generosa cucchiaiata di zenzero in polvere. Infine, la decorazione con crema pasticcera (preparatela come volete, in caso la nostra ricetta di fiducia la trovate qui) e il cacao o lo zucchero a velo come topping lo renderanno davvero irresistibile. Infine, quando scegliete i barattolini, abbiate cura che la bocca sia abbastanza larga da farci entrare comodamente il cucchiaino e preferite quelli a chiusura ermetica: mantengono meglio gli aromi.

Ingredienti

    100 g di pandoro
    2-3 pere Williams
    500 g di mascarpone
    2 cucchiaini di zenzero in polvere
    6 cucchiai rasi di zucchero
    2 uova e 2 tuorli
    liquore marsala q.b.
    crema pasticcera
    1-2 cucchiai di cacao amaro o di zucchero a velo

Preparazione

Sbriciolate il pandoro e irroratelo con poco marsala; usate il resto del liquore per cuocervi le pere sbucciate, pulite e ridotte a tocchetti.

Nel frattempo preparate la farcitura: battete tutti i tuorli con lo zucchero, poi aggiungete pian piano il mascarpone, lo zenzero e infine le chiare montate a neve.

Quando sarà tutto pronto potete cominciare a montare il dolce nei barattolini: uno strato di pandoro, uno di pere ben sgocciolate, uno di farcitura e così via fino ai due terzi del vasetto. A questo punto completate con un ciuffetto di crema pasticcera aiutandovi con una sacca da pasticcere con la bocchetta a stella e polverizzate con cacao amaro o zucchero a velo, a seconda dell’atmosfera che preferite.

Conservate almeno qualche ora in frigo prima di servire fresco, ma non freddo.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...