Seguici su

Dolci

La ricetta natalizia francese del Buche de Noel

Ecco a voi la ricetta tradizionale del Buche de Noel con i suggerimenti dello chef Luca Montersino. Scopri tutte le fasi di preparazione su Gustoblog.

Le ricette di Natale che si preparano in occasione di questo periodo di festa sono davvero molte: avete già pensato al menu che preparerete per la Cena della Vigilia o del pranzo del 25 dicembre? Se avete ancora qualche dubio, ecco una dolce proposta che conquisterà grandi e piccini.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione del Buche de Noel, o Tronchetto di Natale, con i suggerimenti del famoso chef Luca Montersino. Che ne dite di provarla con noi?

Ingredienti

    Per la pasta biscotto:
    uova (albumi e tuorli separati), 4
    farina, 80gr
    fecola di patate, 20gr
    zucchero, 100gr
    vaniglia

    Per la crema pasticcera:
    latte, 2dl
    tuorli d’uova, 2
    zucchero, 60gr
    maizena, 1 cucchiaio
    bacche di vaniglia, 1
    cacao amaro, 1 cucchiaio
    cioccolato fondente, 70gr

    Per la ganache al cioccolato:
    cioccolato fondente, 200gr
    panna, 2dl

Preparazione

Iniziamo con la pasta biscotto: montate gli albumi a neve insieme allo zucchero finché non sarete riusciti ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Nel frattempo, montate a parte i tuorli insieme ad un pizzico di sale. Proseguite unendo metà dei tuorli agli albumi e poi, alternandoli, un po’ di albumi e un po’ di farina e fecola finché non avrete terminato gli ingredienti. Incorporate ora il composto ottenuto facendo attenzione che non smonti. Trasferite il risultato ottenuto all’interno di una teglia per il forno che avrete foderato con la carta apposita e cuocete a 180 gradi per 10 minuti. Trascorso il tempo indicato, adagiate la pasta sopra ad uno strofinaccio pulito, che andrete ad arrotolare su se stesso. Lasciate da parte a freddare finché non si sarà ben freddato.

Passate ora alla preparazione della crema pasticcera: versate in una pentola il latte, la bacca di vaniglia tagliata a metà e fate cuocere fino ad ottenere l’ebollizione. In un recipiente a parte montate i tuorli insieme allo zucchero, quindi aggiungete anche la maizena e il cacao. Versate il risultato ottenuto all’interno di un pentolino insieme al latte e proseguite con la cottura senza mescolare. Appena vedete che l’impasto inizia a galleggiare, contate circa una trentina di secondi. Appena il latte inizia a bucare il composto, mescolate con la frusta finché non sarà diventato ben omogeneo. Ultimate aggiungendo infine le scaglie di cioccolato e aspettate fino a che non saranno del tutto sciolte.

Passate ora alla ganache: scaldate la panna all’interno di un pentolino fino ad ebollizione; a questo punto spegnete il fuoco e aggiungete le scaglie di cioccolato fondente poi mescolate con una frusta fino a completo scioglimento. Versate il tutto in un pentolino a bagnomaria e aggiungete il ghiaccio, poi montate fino ad avere una ganache compatta.

Procedete infine con la preparazione del tronchetto: farcite il rotolo di pasta con la crema pasticcerà al cacao. Una volta pronto, lasciate riposare il dolce nel frigo per un paio di ore. Utilizzate infine la ganache per la decorazione.

Bon appetit!

Seguimi su Twitter.

photocredit: © Getty Images



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...