Seguici su

Dolci

I biscotti con farina integrale e cioccolato perfetti per la colazione

Ecco dei biscotti sani ma golosi perfetti per iniziare la giornata alla grande, quelli con farina integrale e cioccolato

Quando mi succede di avere un pomeriggio libero e di passarlo in casa, decido spesso di prepararmi dei biscotti da gustare con il te. Da tempo volevo utilizzare la farina integrale per prepararne di nuovi quando ho optato per questi con le gocce di cioccolato. I biscotti con farina integrale e cioccolato, che si sono rivelati essere altrettanto validi per colazione, inzuppati nel latte, sono semplici e si realizzano davvero con pochi ingredienti.

Una volta pronto l’impasto vi consiglio di porlo in frigo per trenta minuti a rassodare, salvo poi tirarlo fuori e stenderlo senza problemi ricavando i biscotti con le apposite formine. In questo caso il composto viene ingolosito con delle scaglie di cioccolato, ma una valida alternativa è rappresentata dall’uvetta o dai pinoli. I biscotti si conservano per qualche giorno in un contenitore a chiusura ermetica o all’interno di una scatola di latta. Provate anche questi biscotti integrali light e questi con il miele e l’uvetta.

Ingredienti

200 gr di farina integrale
1 uovo
80 gr di burro
50 gr di zucchero di canna
estratto di vaniglia qb
2 cucchiai di latte intero
50 gr di cioccolato fondente tritato

Preparazione

Tritare il cioccolato finemente e tenerlo da parte. Adesso in una ciotola versare la farina, creare un buco al centro ed aggiungere lo zucchero, l’uovo, il burro morbido a pezzi, la vaniglia, il sale ed iniziare ad imppastare con le mani. Unire del latte nel caso in cui l’impasto si riveli troppo duro. Aggiungere a questo punto anche le scaglie di cioccolato ed incorporarle perfettamente. Creare una palla, avvolgerla nella pellicola trasparente e porre in frigo per circa 30 minuti. Trascorso questo tempo stendere l’impasto e ricavare dei biscotti. Farli cuocere in forno a 180 °C per circa 12-15 minuti.

Foto | vicky



Ricette15 minuti ago

Torta delle monache

Un dolce senza lievito preparato con ricotta e farina di mandorle: ecco la ricetta torta delle monache. Oggi scopriamo la...

Ricette1 ora ago

Come fare la parmigiana di finocchi

Se non sapete cosa cucinare per cena la parmigiana di finocchi è la ricetta giusta per voi. Provatela con la...

Ricette2 ore ago

Radicchio gratinato in friggitrice ad aria

Prepariamo il radicchio gratinato in friggitrice ad aria, un antipasto croccante e gustoso pronto in tavola in pochi minuti. Anche...

Ricette5 ore ago

Carciofi trifolati

Ecco a voi i carciofi trifolati in padella con prezzemolo fresco tritato: un ottimo contorno per piatti di carne, uova...

Ricette7 ore ago

Zeppole di Carnevale: non chiamatele frittelle!

A Carnevale ogni fritto vale quindi via libera alla nostra ricetta delle zeppole di Carnevale: un dolce tipico davvero strepitoso....

Ricette8 ore ago

Zuppa di miglio e lenticchie

Trovare cibi senza glutine non è sempre facile… ecco perché dovreste provare la zuppa di miglio e lenticchie, un caldo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette1 giorno ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...