Seguici su

Campania

L’insalata di rinforzo con baccalà da portare in tavola a Natale

Ecco come preparare l’insalata di rinforzo con baccalà della tradizione napoletana, un contorno gustoso e particolare

L’insalata di rinforzo è un piatto tipico del Natale che fa parte della tradizione campana, questa gustosa insalata non manca mai nelle tavole napoletane la sera della Vigilia. L’insalata di rinforzo si può preparare in varie versioni, la ricetta cambia da famiglia a famiglia ed è bellissimo così perché, come tutte le ricette tradizionali, vive quasi di vita propria. Ecco come preparare una deliziosa insalata di rinforzo con il baccalà.

Ingredienti

    400 g di baccalà già ammollato
    1 cavolfiore
    5 filetti di acciughe sotto sale
    200 g di sottaceti
    100 g di pinoli
    1 patata lessata
    2 spicchi d’aglio
    2 rametti di prezzemolo
    birra doppio malto
    olio extravergine di oliva
    sale
    pepe

Preparazione

Pulite il cavolfiore, dividetelo in cimette e poi lessatelo in acqua bollente salata per una decina di minuti. Portate a ebollizione due litri di acqua (senza aggiungere il sale) poi spegnete il fuoco e aggiungete 1 cucchiaio di olio e 2-3 cucchiai di birra, immergete il baccalà. Mettete il coperchio e cuocete per 10 minuti. Prelevate il baccalà con un mestolo forato e poi sfaldatelo.

Prendete una ciotola spaziosa e mettete il cavolfiore, la patata tagliata a pezzetti, l’aglio, il prezzemolo tritato, olio extravergine di oliva, sale e pepe. Unite il baccalà e poi completate con i pinoli tostati in padella e qualche sott’aceto. Condite il tutto con una salsina fatta con 5 cucchiai di olio e 3 di aceto ben emulsionati con una forchetta.

Questo piatto è buonissimo e lo potete anche servire senza il baccalà, per fare un’insalata vegana o vegetariana vi basterà eliminare anche i filetti di acciughe.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...