Seguici su

Le classifiche di Gustoblog

Come usare i cardi in 5 ricette vegan per Natale

Ecco 5 gustose ricette vegan da preparare con i cardi e servire a Natale

[blogo-video provider_video_id=”M_QAyGouz6Y” provider=”youtube” title=”Quel che passa il convento – Cardi gratinati all’italiana” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=M_QAyGouz6Y”]

Avreste mai pensato di portare in tavola per Natale dei piatti a base di cardi così sfiziosi? Spesso sottovalutati tali ortaggi invernali possono riservare delle sorprese e prova ne sono queste 5 ricette vegan per tutti i gusti. Dalle crocchette allo sformato, ecco una serie di piatti da non perdere.

Crocchette di cardi
Riso basmati con cardi e verdure miste
Frittelle di cardi
Vellutata di cardi
Sformato di cardi e patate

Crocchette di cardi

Ingredienti

200 gr di pane casareccio raffermo
3 gambi di cardo
brodo vegetala qb
1 cipolla bianca
1 spicchio d’aglio
succo di limone
farina qb
pangrattato qb
olio extravergine di oliva qb
sale e pepe

Preparazione

Mettere il pane a bagno nel brodo vegetale quindi farlo riposare. Nel frattempo pulire i cardi, tagliarli a tocchetti e lessarli in acqua bollente fino a quando risutano teneri. Scolarli e tritarli finemente con un coltello. Adesso trasferirli nella ciotola del minipimer ed unire anche il pane strizzato, la cipolla a pezzetti, lo spicchio di aglio. Regolare di sale e pepe e frullare bene fino ad ottenere un composto lavorabile. Aggiungere più o meno brodo nel caso in cui il composto risulti troppo asciutto o più o meno farina nel caso contrario. Creare delle crocchette, passarle a piacere nel pangrattato e friggerle in olio caldo fino a doratura.

Riso basmati con cardi e verdure miste

[img src=”http://media.gustoblog.it/b/bd4/Riso-basmati-con-cardi-e-verdure-miste-620×350.jpg” alt=”Riso basmati con cardi e verdure miste” height=”350″ title=”Riso basmati con cardi e verdure miste” class=”alignleft size-thumb_620x350 wp-image-146840″]

Ingredienti

1 spicchio di aglio
1/2 cipolla
brodo vegetale qb
300 gr di cardi
2 carote
1 zucchina
1 gambo di sedano
salsa di soia
sale e pepe
olio extra vergine di oliva
300 gr di riso basmati

Preparazione

Pulire i cardi, tagliarli a tocchetti e farli lessare in acqua bollente salata fino a quando risulteranno teneri. Adesso in una padella fare soffriggere l’aglio e la cipolla tritata in poco olio. Una volta dorati unire le carote, il gambo di sedano, le zucchine tagliati a cubetti. Fare rosolare bene e portare a cottura. Un paio di minuti prima di spegnere la fiamma unire anche i cardi, regolare di sale e pepe ed insaporire il tutto con della salsa di soia. Cuocere il riso basmati nel brodo vegetale bollente per 10 minuti. Scolarlo e unirlo alle verdure in padella. Servire.

Frittelle di cardi

[img src=”http://media.gustoblog.it/9/93a/Frittelle-di-cardi-620×350.jpg” alt=”Frittelle di cardi” height=”350″ title=”Frittelle di cardi” class=”alignleft size-thumb_620x350 wp-image-146842″]

Ingredienti

800 gr di cardi
300 gr di farina
latte di soia qb
1 pizzico di sale
1 dl di birra bionda
olio di semi per friggere

Preparazione

Pulire i cardi e conservarli man mano in una ciotola piena di acqua e succo di limone. Lessarli in abbondante acqua salata per circa 40 minuti. Scolarli e farli raffreddare. Adesso preparare una pastella mescolando la farina con la birra e tanto latte di soia qb per ottenere una pastella densa. Regolare di sale e pepe ed intingere man mano i pezzetti di cardi, quindi metterli a friggere in abbondante olio caldo fino a doratura.

Vellutata di cardi

[img src=”http://media.gustoblog.it/c/c3d/Vellutata-di-cardi-620×350.jpg” alt=”Vellutata di cardi” height=”350″ title=”Vellutata di cardi” class=”alignleft size-thumb_620x350 wp-image-146862″]

Ingredienti

1 cardo
2 patate medie
1 cipolla
1 limone
1 litro di brodo
2 fette di pane

Preparazione

Mettere a bollire i cardi puliti e tagliati a tocchetti in acqua bollente salata con un cucchiaio di aceto. Una volta morbidi scolarli e tenerli da parte. Tritare la cipolla e farla soffriggere in olio in una padella, unire anche i cardi scolati e le patate sbucciate e tagliate a tocchetti. Coprire con il brodo vegetale e cuocere per 40 minuti circa. Al termine regolare di sale e pepe e frullare bene il tutto. Servire la vellutata ottenuta ben calda con un filo di olio e del pane tostato a cubetti.

Sformato di cardi

[img src=”http://media.gustoblog.it/7/7a0/Sformato-di-cardi-620×350.jpg” alt=”Sformato di cardi” height=”350″ title=”Sformato di cardi” class=”alignleft size-thumb_620x350 wp-image-146864″]

Ingredienti

400 gr di cardi
400 gr di patate
1 limone
3 cucchiai rasi di maizena
1 tazza di latte di soia circa
pangrattato qb
prezzemolo qb
olio extravergine d’oliva
sale e pepe

Preparazione

Lessare i cardi a pezzi insieme ad uno spicchio di limone finché risultano morbidi, quindi scolarli e tenerli da parte. Lessare le patate sbucciate e tagliate a tocchetti e passarle con lo schiacciapatate. Unire il latte di soia e la maizena e regolare di sale e pepe. Si dovrà ottenere una purea piuttosto morbida, unire, se necessario ancora del latte. Fare rosolare i cardi affettati sottilmente in una padella con poco olio, salarli e peparli. Comporre lo sformato. Ungere e spolverare di pangrattato una pirofila e versare un primo strato di purea di patate, continuare con i cardi, il prezzemolo tritato e la purea finendo con quest’ultima. Spolverare ancora con del pangrattato, ungere con un filo di olio e servire.

Foto | Lablascovegmenù, Aaron Goodwin, Francesca, flippinyank, Rooey202



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...