Seguici su

Cucina in TV

La torta bicolore con la ricetta di Cotto e Mangiato

Come preparare la torta bicolore con la ricetta di Cotto e Mangiato, dolce soffice adatto alla colazione

Tra le ricette di Cotto e Mangiato, non so come sia possibile, mi era sfuggita quella della torta bicolore. Un dolce goloso, soffice e facile da realizzare, adatto per la colazione, che non potevo non provare. Preparazione come al solito semplice ed alla portata di tutti ma di grande soddisfazione, la torta bicolore si caratterizza per la variegatura interna che si ottiene alternando i due composti all’interno della teglia.

Già al momento del taglio vi renderete conto di come la torta di presenti quasi a chiazze, che è il suo aspetto caratteristico. La torta bicolore, una volta pronta, può essere cosparsa di zucchero a velo vanigliato oppure, come ho fatto io, essere ricoperta con una glassa di cioccolato fondente fuso. Così facendo diventa ancora più golosa. A questo proposito due ricette che vi potrebbero interessare sono quella del ciambellone bicolore bianco e nero soffice e la torta bicolore al rhum.

Ingredienti

240 gr di farina 00
200 gr di zucchero
150 gr di burro o margarina
100 ml di latte
4 uova
1 bustina di lievito
1 buccia di limone grattugiato
30 gr di cacao in polvere
30 gr di cioccolato fondente grattugiato

Procedimento

Fare ammorbidire il burro, quindi lavorarlo con le fruste elettriche insieme allo zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso. Unire adesso la scorza grattugiata del limone e mescolare ancora. Aggiungere i tuorli delle uova e dopo avere incorporato anche questi unire il lievito e la farina alternandoli con il latte. Aggiungere anche gli albumi montati a neve e dividere l’impasto ottenuto in due ciotole. In una di esse unire il cacao amaro e mescolare. Imburrare ed infarinare una teglia quindi versare al suo interno i due impasti alternandoli tra di loro. Trasferire la torta in forno caldo e cuocere a 180 °C per 25-30 minuti circa.

Foto | Katrin Morenz



Ricette14 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette19 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette21 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette22 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette23 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette3 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette3 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...