Seguici su

Abruzzo

Pasta alla pecorara: la ricetta secondo la tradizione

La ricetta per un primo piatto facile e molto saporito: la Pasta alla pecorara secondo la tradizione. Scoprila su Blogo.

La Pasta alla pecorara è un primo piatto molto gustoso che proviene dalla tradizione gastronomica abruzzese e che viene generalmente preparata con i tipici Anellini alla Pecorara, una pasta tipica del centro Italia.

La ricetta che vi voglio proporre oggi è davvero molto semplice da realizzare ed è pronta in pochi minuti. Ma scopriamo ora insieme come prepararla con tutti i passaggi spiegati in seguito step by step.

Ingredienti (per 4 persone)

    500 gr di Pecorara S.Agnello (o Anellini alla Pecorara)
    80 gr di melanzana
    80 gr di peperone rosso
    80 gr di zucchina
    olio evo
    150/200 gr di ricotta di pecora
    pecorino grattugiato o altro formaggio
    400 ml di passata di pomodoro
    mezza cipolla

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta mettendo ad imbiondire all’interno di una padella abbastanza capiente la cipolla insieme ad un filo di olio evo; non appena avrà iniziato ad appassire, aggiungete le melanzane che avrete precedentemente tagliato a cubetti. Lasciate cuocere per 20 minuti circa, finché gli ortaggi non si saranno ben ammorbiditi.

Nel frattempo preparare il sugo: fate un soffritto con la carota e la cipolla tritata che farete imbiondire in una padella abbastanza capiente insieme ad un filo di olio; poi aggiungete anche la passata di pomodoro.

Nel frattempo fate cuocere la pasta al dente in una casseruola a parte; quando è quasi cotta, unite gli ortaggi al sugo insieme alla ricotta e, in seguito, aggiungete anche la pasta scolata. Mantecate bene il tutto. Da gustare ancora caldo.

Bon appetit!



Ricette36 minuti ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette18 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette20 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette24 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....