Seguici su

Cucina Dal Mondo

Il porridge con la ricetta vegan

Il porridge è un piatto tipico della cucina inglese, ecco la ricetta ed i consigli per farlo in versione vegan

Il porridge è un piatto che fa parte della cucina inglese e che si serve a colazione, è una crema calda da mangiare al mattino quando fa freddo, per affrontare la giornata nel modo giusto. Del porridge esistono varie ricette dato che è un piatto facilmente personalizzabile, io vi propongo una versione deliziosa e vegan con nocciole e banane, ma sentitevi liberi di sperimentare altre varianti ad esempio con le mandorle o le noci. Ecco la ricetta del porridge vegan da fare in casa.

Ingredienti

    25 gr di fiocchi d’avena
    125 ml di latte vegetale
    125 ml di acqua
    1 pizzico di sale
    1 banana
    1 cucchiaino di sciroppo d’acero
    6 nocciole tostate

Preparazione

Prendete un pentolino e mettete i fiocchi d’avena e l’acqua, cuocete per circa 5 minuti fino a quando l’acqua sarà stata tutta assorbita. Aggiungete il latte vegetale e il sale e mescolate bene fino ad avere un composto cremoso, cuocete per circa 3 – 4 minuti mescolando spesso.

Versate il composto in una ciotola, tipo scodella, e poi aggiungere la banana tagliata a fettine, le nocciole tritate e lo sciroppo d’acero, mescolate e servite. Il porridge si gusta ben caldo o almeno tiepido e va preparato sul momento, non è possibile farlo in anticipo perché il risultato non sarebbe altrettanto buono.

Potete cambiare alcuni ingredienti ad esempio usare il miele al posto dello sciroppo d’acero oppure sostituire le nocciole con altra frutta secca (se siete a dieta pesate le nocciole e usate la stessa quantità di altri frutti). Anche la banana può essere sostituita con altra frutta di stagione, ad esempio con le mele e il kiwi. In primavera potete usare fragole, lamponi e mirtilli che daranno anche un po’ di colore al vostro porridge.

Foto | da Flickr di rpavich



Ricette11 ore ago

Anelli di cipolla in friggitrice ad aria

Gli anelli di cipolla in friggitrice ad aria sono un piatto di finger food perfetto in ogni occasione. Prepariamolo in...

Ricette13 ore ago

Pasta asparagi e pancetta

Semplice, veloce e gustosa, la pasta asparagi e pancetta è un primo piatto perfetto per tutte le occasioni. Ecco i...

Ricette15 ore ago

Scamorza alla pizzaiola

Ingredienti e ricetta per preparare la scamorza alla pizzaiola alla molisana, ottima come contorno o secondo piatto! La cucina del...

Ricette18 ore ago

Risotto al limone

Fresco, profumato e incredibilmente cremoso, il risotto al limone è un primo piatto perfetto per la primavera (e non solo)....

Ricette1 giorno ago

Cipolla croccante in friggitrice ad aria

Pronta in 15 minuti e perfetta per panini e hot dog, la cipolla croccante in friggitrice ad aria è davvero...

Ricette2 giorni ago

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico...

Ricette2 giorni ago

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, ottimo sia caldo che freddo. Non...

Ricette2 giorni ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette3 giorni ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette3 giorni ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette3 giorni ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette3 giorni ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...