Seguici su

Dolci

Come fare i biscotti di riso con la ricetta senza burro

I biscotti di riso senza burro garantiscono comunque un gusto unico e saporito, presentando però un apporto calorico e di grassi decisamente più basso. Ecco come si possono preparare con la ricetta light.

biscotti di riso

I biscotti di riso senza burro sono perfetti per chi è sempre alla ricerca di una ricetta light da gustare a colazione o per merenda. La ricetta che vi presento oggi è perfetta anche per realizzare biscotti senza glutine, ideali per chi è intollerante a questa sostanza: sono comunque gustosi e davvero appetitosi.

I biscotti di riso senza burro sono comunque fragranti, saporiti, nonostante al loro interno non contengano ingredienti come burro e uova. Se siete a dieta, se cercate una ricetta light da proporre ai vostri bambini, per amici celiaci, ecco una ricetta di biscotti senza burro realizzati con farina di riso e farina di nocciole.

Ecco come si preparano i biscotti di riso senza burro:

Ingredienti dei biscotti di riso senza burro

    100 grammi di farina di riso
    100 grammi di farina di nocciole
    80 grammi di zucchero di canna
    1 mela grattugiata
    60 grammi di olio di semi di girasole
    60 grammi di latte
    1 cucchiaino di lievito per dolci

Preparazione dei biscotti di riso senza burro

Mescolate la farina di riso, la farina di nocciole e il lievito.

Aggiungete lo zucchero e mescolate.

Aggiungete la mela grattugiata.

Aggiungete olio e latte, continuando a mescolare con cura.

Formate delle palline con le mani e mettetele in una teglia coperta con carta forno.

Cuocete in forno caldo a 180 gradi per 15 minuti.

Via | Semplicementelight

Foto | da Flickr di fudgella

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette44 minuti ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette3 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette5 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette23 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...