Seguici su

Dolci

La ricetta per la torta della Festa delle Donne semplice ma gustosa

Per la Festa della Donna festeggiatevi con una torta mimosa, bella e buona

[blogo-video provider_video_id=”UK15F1gcPew” provider=”youtube” title=”Torta mimosa , video ricetta” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=UK15F1gcPew”]

Il dolce tradizionale da portare in tavola per la Festa della Donna è la torta mimosa, così chiamata perché il pan di Spagna a cubetti che la ricopre ricorda molto l’omonimo fiore giallo marzolino che negli anni è diventato il simbolo da regalare in questa ricorrenza. Potete naturalmente acquistarla già pronta in pasticceria, ma non sarà la stessa cosa: questo dolce, infatti, è piuttosto semplice da preparare e vi darà molte soddisfazioni…

Ingredienti

    Per il pan di Spagna:
    4 uova
    220 g di zucchero
    220 g di farina
    12 g di lievito per dolci
    20 g di burro
    Per la crema:
    3 tuorli
    2 cucchiai di farina
    2 cucchiai di zucchero
    3 dl di latte
    1 pezzetto di scorza di limone bio
    3 dl di panna
    Per la guarnizione:
    1 cucchiaio di zucchero a velo
    0.5 dl di liquore per dolci

Preparazione

Preparate il pan di Spagna montando le uova con lo zucchero usando la frusta elettrica, poi unite la farina e il lievito, quindi versate l’impasto in una teglia rotonda imburrata e infarinata e infornatelo a 180° per mezz’ora.

Ora preparate la crema lavorando i tuorli con lo zucchero e la farina. A parte bollite il latte con la scorza di limone, poi filtratelo con un colino e unitelo all’impasto mettendolo sul fuoco. Togliete la crema dal fuoco appena inizia a bollire e ripetete tre volte l’operazione, poi lasciatela raffreddare e unitevi la panna montata.

Tagliate il pan di Spagna in 3 dischi uguali, dividetene uno in cubetti con i quali poi guarnirete la superficie della torta per dargli l’effetto mimosa e spalmatene un altri di liquore. A questo punto coprite il disco spennellato con la crema, coprite con il disco rimasto, spennellate anche questo con il liquore e copritelo di crema

A questo punto guarnite la torta con i cubetti di pan di Spagna, polverizzate con lo zucchero a velo e servite.

Foto | caffesargenti



Ricette56 minuti ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette2 ore ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette17 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette22 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette24 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette1 giorno ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette1 giorno ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...