Seguici su

Ricette delle feste

5 ricette per il menu della festa delle donne

Quali sono le ricette per il menu della Festa della donna che possiamo utilizzare per un pranzo o per una cena completa da gustare tra chiacchiere e affetto insieme alle nostre più care amiche?

Le ricette per il menù della Festa delle donne devono essere a tema con questa importante celebrazione che si festeggia in tutto il mondo nella giornata dell’8 marzo: una giornata fondamentale che dovrebbe essere un modo per riflettere sulla situazione e sulla condizione della donna, ma che spesso diventa un pretesto per dedicare un po’ di tempo alle donne della nostra vita.

Se avete organizzato un pranzo o una cena insieme alle vostre più care amiche, per trascorrere qualche ora insieme a chiacchierare e a confrontarvi, che ne dite di preparare un menù a tema, dove il giallo è grande protagonista?

Ecco, allora, le nostre cinque ricette per il menu della Festa delle donne:

Le tartine mimosa, ideali per iniziare il pranzo o la cena della Festa della donna con un piatto bello, buono e in linea con la giornata.

La ricetta del risotto alla mimosa, un primo piatto a tema con la festa che si celebra l’8 marzo.

Petto di pollo alle erbe, un secondo piatto leggero ideale per una cena gustosa, ma che non ci appesantirà troppo.

La ricetta dell’insalata mimosa, per un contorno assolutamente scenografico e ghiotto.

La ricetta della torta per la Festa della donna, un dolce davvero molto semplice e facile da preparare per poter chiudere in bellezza la cena con le nostre amiche.

Foto | da Flickr di ilares

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette11 minuti ago

Torta delle monache

Un dolce senza lievito preparato con ricotta e farina di mandorle: ecco la ricetta torta delle monache. Oggi scopriamo la...

Ricette1 ora ago

Come fare la parmigiana di finocchi

Se non sapete cosa cucinare per cena la parmigiana di finocchi è la ricetta giusta per voi. Provatela con la...

Ricette2 ore ago

Radicchio gratinato in friggitrice ad aria

Prepariamo il radicchio gratinato in friggitrice ad aria, un antipasto croccante e gustoso pronto in tavola in pochi minuti. Anche...

Ricette5 ore ago

Carciofi trifolati

Ecco a voi i carciofi trifolati in padella con prezzemolo fresco tritato: un ottimo contorno per piatti di carne, uova...

Ricette7 ore ago

Zeppole di Carnevale: non chiamatele frittelle!

A Carnevale ogni fritto vale quindi via libera alla nostra ricetta delle zeppole di Carnevale: un dolce tipico davvero strepitoso....

Ricette8 ore ago

Zuppa di miglio e lenticchie

Trovare cibi senza glutine non è sempre facile… ecco perché dovreste provare la zuppa di miglio e lenticchie, un caldo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette1 giorno ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...