Seguici su

Cucina Dal Mondo

I burritos con la ricetta vegetariana e sfiziosa

Consigli utili per preparare degli ottimi burritos con la ricetta vegetariana, provateli anche voi

Avete voglia di un piatto veloce, semplice, buonissimo e da mangiare con le mani? Provate i nostri burritos con la ricetta vegetariana, un piatto davvero squisito adatto a tutta la famiglia che potete personalizzare in base alle vostre esigenze, aggiungendo formaggi, legumi o altre verdure a vostra scelta. I burritos vegetariani sono una valida alternativa a quelli di carne o di pollo e sono ottimi per tutta la famiglia, provateli anche voi!

Ingredienti

    4 tortillas di mais
    4 foglie di lattuga
    250 gr di fagioli borlotti
    Mezza cipolla
    100 ml di passata di pomodoro
    Olio extravergine di oliva
    Sale
    Pepe
    Caciocavallo
    2 pomodori
    crème fraîche o yogurt greco
    guacamole

Preparazione

Sbucciate la cipolla, tritatela e soffriggetela in padella per qualche minuto, aggiungete i fagioli ben sgocciolati, la salsa di pomodoro, 4-5 cucchiai di acqua, sale e pepe e cuocete per una ventina di minuti e poi frullatene una parte in modo da avere una consistenza cremosa. Nel frattempo lavate e asciugate le foglie di lattuga, lavate i pomodori e tagliateli a dadini e preparate due ciotoline, in una mettete la salsa guacamole ed in un’altra la crème fraîche.

Prendete le tortillas di mais e mettete la sopra una foglia di lattuga, al centro fate una striscia di ripieno lasciando vuoti i bordi, poi aggiungete un po’ di caciocavallo grattugiato con una grattugia con i fori larghi, pomodori a cubetti e un po’ di crème fraîche. Se volete fare i burritos vegani vi basterà non mettere il formaggio.

Arrotolate la tortillas come un cannellone oppure chiudetelo tipo pacchetto regalo, prima i bordi laterali e poi l’estremità, dall’altra parte potete lasciarlo aperto e con il ripieno a vista.

Servite i burritos con le salsine e con spezie a piacere.



Ricette17 ore ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette19 ore ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette21 ore ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette2 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette2 giorni ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette2 giorni ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette2 giorni ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette2 giorni ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette3 giorni ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette3 giorni ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...