Seguici su

Dolci

La ricetta della meringa da seguire passo dopo passo

Francese o italiana, ecco la ricetta della meringa tutta da imparare

C’è chi preferisce la ricetta francese e chi quella italiana, ma comunque le prepariate le meringhe sono sempre buone e adatta anche a chi mangia gluten free. Inoltre sono una preparazione base della nostra pasticceria, anche se molti temono che sia troppo difficile prepararle, perciò impararle non solo è utile e divertente, ma anche doveroso.

Ingredienti

    6 chiare d’uovo
    250 g di zucchero a velo
    2 pizzichi di sale
    150 g di zucchero
    2 bustine di vanillina

Preparazione

Innanzitutto fate attenzione che negli albumi non ci sia alcuna traccia di rosso d’uovo o di guscio, perché in questo caso sarà difficile montarli a neve ben ferma.

Mettete gli albumi nel recipiente del frullatore, aggiungete il sale e iniziate a lavorare con la frusta a media velocità in modo che gli albumi non impazziscano.

Quando avranno raggiunto una certa consistenza, aggiungete a poco a poco prima tutto lo zucchero semolato e poi tutto lo zucchero a velo che avrete precedentemente setacciato con la vanillina.

Montate su una tasca da pasticcere una bocchetta a stella e riempite la tasca con gli albumi montati, maneggiandoli delicatamente.

Sulla leccarda del forno foderata di carta, formate le meringhe della grandezza desiderata e infornatele a metà forno già riscaldato a 100° per due ore.

Dal momento che le meringhe più che cuocere devono asciugarsi, per evitare umidità all’interno lasciate socchiuso lo sportello del fornello.

Trascorso il tempo abbassate il forno a 60° e fate andare per altre 5 o 6 ore. A fine cottura spegnete il forno, chiudete lo sportello e lasciate che le meringhe si raffreddino all’interno.

Foto | Katie Kuksenok



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...