Seguici su

Dolci

Come preparare la glassa al cioccolato bianco lucida

Cosi come quella nera, anche la glassa al cioccolato bianco lucida rappresenta il modo ideale per rendere i dolci della grandi occasioni ancora più raffinati. Ecco come si realizza

Abbiamo già visto come si prepara quella nera, fiore all’occhiello di ogni torta setteveli che si rispetti. Vediamo oggi, invece, come realizzare in casa la glassa al cioccolato bianco lucida. La particolarità di tale glassa sta nel fatto che il suo aspetto rimanga sempre uguale e non si opacizzi con il riposo. Questo rende i dolci sui quali venga versata più raffinati e perfetti anche per le ricorrenze particolari. La ricetta che ho seguito è molto semplice, e proviene da quì.

Ingredienti

250 gr di cioccolato bianco
200 gr di panna non montata
6 gr di colla di pesce

Preparazione

Versare in un pentolino su fiamma bassa la panna insieme al cioccolato bianco a pezzi e farli sciogliere insieme mescolando di tanto in tanto. Una volta ottenuto un composto omogeneo farlo raffreddare per 5 minuti, quindi unire la colla di pesce strizzata, dopo averla messa a bagno in acqua fredda per almeno 10 minuti. Mescolare bene e fare passare il composto attraverso un colino a maglie fitte. La glassa è pronta per essere utilizzata. Una volta glassata i vostri dolci ricordate di farli riposare in frigo per almeno due ore.

Foto | Mattie Hagedorn



Ricette2 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette6 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette7 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette9 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette1 giorno ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...