Seguici su

Olio

L’olio aromatizzato all’arancia, come farlo in casa

Ecco a voi la ricetta spiegata passo passo per la preparazione dell’Olio aromatizzato all’arancia. Scoprila su Blogo

L’olio aromatizzato all’arancia è un profumatissimo condimento che ben si presta per essere utilizzato per insaporire primi piatti, risotti, secondi di carne o pesce, ma anche insalate o contorni di verdure.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione dell’Olio aromatizzato all’arancia con tutte le fasi di realizzazione spiegate passo passo di seguito. Ma scopriamo insieme come farlo.

Ingredienti

olio extra vergine di oliva, 1 litro
scorza di 1 arancia
origano

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta prendendo un’arancia e tagliandone la buccia, facendo attenzione a non prendere anche la parte bianca che altrimenti darebbe il sapore amarognolo, quindi mettetela da parte a essiccare, finché non avrà perso completamente i liquidi interni.

Prendete ora una bottiglie di vetro e versatevi all’interno le scorze di arancia insieme all’olio extra vergine di oliva e all’origano. Mettete a riposare il tutto in un luogo buio e asciutto per almeno un paio di settimane prima di gustare.

Bon appetit!



Ricette16 ore ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette20 ore ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette23 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette3 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette3 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette3 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette3 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette4 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....