Seguici su

Ricette per Bambini

Il cibo fritto ai bambini fa male? Ecco come evitarlo

Falsi miti e qualche verità su un argomento che non deve essere tabù

Il fritto ai bambini: è giusto?

La realtà è una sola: il fritto (quando si esagera) non fa male solo ai bambini: fa male a tutti. Detto questo, va da sé che tutti, ma proprio tutti siamo attirati dal fritto: le patatine, le cotolette, le polpette… tutto se viene fritto diventa più buono: addirittura le suole delle scarpe, come recitava un antico proverbio.

E allora, via, basta non mangialo troppo spesso e tenere a mente qualche piccolo accorgimento: ad esempio usare una pastella leggera, fatta con acqua gassata e farina integrale, e utilizzare solo olio d’oliva o al massimo olio di semi. A questo punto possiamo sfruttare il fritto come nostro “alleato”, magari riuscendo a far magiare in questo modo ai nostri piccoletti anche un po’ di verdura o di frutta (provate le frittelle di mele!).

Pochi, inoltre, sanno, che la frittura, se ben eseguita – cioè olio caldo al punto giusto e cottura rapida, che le cose restino belle croccanti e non bisunte – e opportunamente sgocciolata, conserva meglio i principi nutritivi degli alimenti (protetti dalla pastella) e non risulta poi così indigesta.

Ogni tanto, dunque, potete proporlo addirittura a merenda, scatenando la vostra fantasia: oltre alle frittelle di patate, ottime sono anche le ciambelline semplici o da farcire con marmellate di frutta e insaporire con pinoli, uvetta, canditi o scaglie di cioccolato a piacere. Non dimenticate, accanto, un ciuffetto di panna o di gelato.

Foto | Richard Leeming



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...