Seguici su

Pizza

La ricetta della cartocciata catanese da fare in casa

La ricetta originale per preparare in casa la cartocciata catanese

cartocciata catanese

La cartocciata catanese è una delle pietanze più rappresentative della tavola calda siciliana, rustici buonissimi che si mangiano a cena ma che i catanesi non disdegnano neanche a merenda o come spuntino, qualcuno addirittura anche a colazione. Vediamo insieme come fare la celebre cartocciata con la ricetta originale.

Ingredienti

    300 g di farina Manitoba
    220 g farina 00
    15 g di lievito di birra fresco
    1 cucchiaino di sale
    40 g di zucchero
    2 cucchiai di strutto
    250 g acqua
    300 gr di mozzarella
    1 scatola di polpa di pomodoro
    Olive nere denocciolate
    200 gr di prosciutto cotto
    1 uovo
    Mezzo bicchiere di latte
    Sale

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/186982/tavola-calda-siciliana-ricette”][/related]

Preparazione

Preparate l’impasto base della tavola calda seguendo le istruzioni che vi abbiamo spiegato qui, fate lievitare un paio di ore o comunque fino al raddoppio. Prendete l’impasto e dividetelo in 12-15 porzioni, fate dei dischetti spessi circa mezzo centimetro aiutandovi con un mattarello, poi mettete sopra un po’ di polpa di pomodoro e il sale.

Disponete su metà disco un po’ di prosciutto a fette, un pezzo di mozzarella e un’oliva, chiudete a mezzaluna e sigillate bene i bordi. Disponete le cartocciate su una teglia e fate lievitare ancora mezz’oretta. Pennellate le cartocciate con l’uovo sbattuto con il latte e poi cuocete in forno caldo a 190°C per 25 – 30 minuti, dipende dalle dimensioni.

Le cartocciate potete farcirle anche in altri modi, le varianti più gettonate sono quelle con gli spinaci e i funghi che vanno ad aggiungersi agli altri ingredienti.

Foto da Pinterest di Cristina



Ricette12 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette14 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette18 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette19 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette20 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...