Seguici su

Ricette di Natale

Il risotto con gamberi e agrumi per il pranzo di Natale

La ricetta fresca e sfiziosa del risotto con gamberi e agrumi, un primo piatto perfetto per il menù di Natale e Capodanno

risotto gamberi e agrumi

Il risotto con gamberi e agrumi è una vera delizia, un primo piatto fresco e leggero dal sapore intenso e raffinato. Per preparare questo risotto potete usare arancia, limone e lime, cercate di prenderli da agricoltura biologica in modo da poter usare liberamente la scorza. Il risotto con gamberi e agrumi è davvero squisito e si sposa benissimo con tutti i menù a base di pesce.

Ingredienti

    1 arancia
    500 ml brodo di pesce
    400 grammi riso
    20 gamberoni
    60 gr di burro
    2 lime
    1 limone
    2 cucchiai parmigiano
    pepe nero
    1 scalogno
    Olio extravergine di oliva
    Mezzo bicchiere di vino bianco secco

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/192751/risotto-tartufo-bianco-ricetta-natale”][/related]

Preparazione

Prendete un tegame e mettete un po’ di olio extravergine di oliva, unite lo scalogno tritato e cuocete a fuoco dolce per qualche minuto. Nel frattempo grattugiate la scorza di arancia, lime e limone e poi spremete il succo. Unite il riso, tostatelo per un minuto e poi sfumate con il vino bianco e metà del succo di agrumi, cuocete a fuoco dolce e poi aggiungete man mano il brodo fino a portare a cottura il riso.

Nel frattempo in una padella antiaderente mettete l’olio e qualche cucchiaio di succo di agrumi, aggiungete i gamberoni puliti e cuoceteli per una decina di minuti girandoli spesso. Aggiungete i gamberoni al risotto, mescolate bene e completate la cottura.

A cottura ultimata aggiustate di sale e mantecate con 3 cucchiaini di scorza di agrumi e il burro, mescolate bene e poi fate riposare per 10 minuti. Dividete il risotto nei piatti e guarnite con qualche gamberone e un po’ di scorza grattugiata.



Ricette28 minuti ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette5 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette20 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette23 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...