Seguici su

Ricette primi piatti

Cannelloni di crespelle con ricotta e spinaci per il primo di Pasqua

Sostanzioso e ricco di gusto: ecco il primo ideale per Pasqua

Cannelloni di crespelle con ricotta e spinaci

A tavola per una festa come la Pasqua qualche sgarro alla dieta è concesso, soprattutto dopo i 40 giorni di patimenti della Quaresima! Io inizierei con un primo piatto degno di questo nome: le crespelle con ricotta e spinaci. Se volete renderle più light, potete sostituire la besciamella con un formaggio cremoso come la crescenza.

Cannelloni di crespelle con ricotta e spinaci

Ingredienti per 4 persone:

Per le crespelle:

  • 3 uova
  • 250 g di farina 00
  • 500 ml di latte
  • Sale q.b.

Per il ripieno:

  • 500 g di spinaci freschi
  • 450 g di ricotta vaccina
  • 200 ml di besciamella
  • 150 g di parmigiano grattugiato
  • sale q.b.
  • noce moscata q.b.
  • 50 g di burro

Come preparare la ricetta dei cannelloni di crespelle ricotta e spinaci

  1. Iniziate preparando le crespelle: unite uova, farina e sale mescolando con una spatola, aggiungete il latte poco per volta evitando i grumi. Prendete una padella antiaderente per crepes e cuocete ogni crespella utilizzando due cucchiai d’impasto e girandola una sola volta, quindi impilatele su un piatto e tenetele in caldo coprendole con la pellicola.
  2. Ora tocca al ripieno: pulite gli spinaci e lessateli in acqua salata, strizzateli bene e passateli al mixer.
  3. Intanto insaporite la ricotta con sale, pepe, noce moscata e parmigiano e aggiungetevi gli spinaci tritati.
  4. Prendete una crespella per volta e al centro di ognuna mettete due cucchiai di farcia, quindi arrotolate per formare i cannelloni.
  5. In una teglia da forno imburrata disponete i cannelloni a strati separati da besciamella, polverizzate con parmigiano e cospargete la superficie con poco burro, quindi infornate a 180° per 30 minuti, poi servite caldi.



Ricette16 ore ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette18 ore ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette20 ore ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette23 ore ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette2 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette2 giorni ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette2 giorni ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette2 giorni ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette2 giorni ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette3 giorni ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette3 giorni ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...