Pollo alla nissena: la ricetta tipica siciliana
Il pollo alla nissena è una ricetta tipica siciliana che arriva da Caltanissetta, un modo gustoso per portare a tavola il pollo in modo speciale. Questa ricetta è molto semplice e potete farla anche con le ali del pollo, vi basterà compattare i pezzetti e impanarli per bene.
Ingredienti
1 pollo intero
1 cipolla
1 ciuffo di prezzemolo
1 carota
1 cuore di sedano
Olio extravergine d’oliva
1 rametto di origano
succo di 2 limoni
100 g di caciocavallo grattugiato
400 g di pangrattato
sale
Pepe
Leggi anche: Pollo in fricò, la ricetta tradizionale umbra
Preparazione
Pulire il pollo e mettetelo in una pentola con cipolla, carota e sedano a pezzi, poi unite sale e prezzemolo e lessate tutto per circa 30 minuti.
Nel frattempo preparate un’emulsione con olio, sale, origano, pepe e succo di limone, mescolate bene e tenete da parte. Sgocciolate il pollo, asciugatelo e poi ungetelo con poco olio e passatello prima nel caciocavallo grattugiato e poi nel pangrattato. Impanate bene tutti i pezzi di pollo e man mano disponeteli su una teglia coperta di carta da forno e poi cuocete il pollo panato in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti circa.
Servite il pollo con la salsina al limone.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Pollo alla nissena: la ricetta tipica siciliana inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.