Seguici su

Ortaggi

Scorzobianca, cos’è e come si cucina questo ortaggio raro

Tutto quello che c’è da sapere sulla scorzobianca, cos’è e come si cucina tale ortaggio antico da riscoprire

Scorzobianca, cos'è e come si cucina questo ortaggio raro

Scorzobianca,cosa si nasconde dietro un nome tanto misterioso? Semplicemente un ortaggio antico, noto anche con il nome di barba di becco la cui origine è piuttosto incerta anche se la coltivazione si restringe al Piemonte ed alla Liguria. In quanto alla raccolta, si effettua dal mese di ottobre a quello di marzo.

Le proprietà della scorzobianca sono numerose: innanzitutto è ricca di fibre, e per tale motivo consigliata a chi abbia problemi di natura intestinale; contiene potassio, vitamina E e vitamina B9 ed è povera di calorie, per questo indicata nell’ambito delle diete dimagranti.

Come si cucina la scorzobianca? Può essere utilizzata nella preparazione di numerose pietanze, tutte degne di essere realizzate, ma prima un cenno alla sua pulizia: può essere pelata da cruda o fatta lessare prima (non gettate via l’acqua, è ottima come depurativo per l’organismo).

Così come avviene per i carciofi e per i topinanbur, una volta sbucciata tende ad annerirsi: irroratela con del succo di limonecompra su Amazon.

Tra le ricette più indicate ci sono le zuppe in genere: fatela cuocere tagliata a pezzi insieme agli ortaggi di stagione, condite con un filo di olio extra vergine di oliva e completate con dei crostini.[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/126297/la-ricetta-della-zuppa-di-pane-nero-con-ortaggi-e-verdure”][/related]

Può essere gratinata al forno: tagliatela a fette, sbollentatela per qualche minuto, quindi adagiatela in una teglia e cospargetela con pangrattato e parmigiano: completate con un filo di olio e passate in forno e gli ultimi minuti sotto il grill.

Può anche essere fritta in olio caldo, impanata o meno, e servita con una insalata mista ed un contorno di patate.

Foto | Via Pinterest



Ricette2 ore ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette4 ore ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....

Ricette6 ore ago

Colomba salata in friggitrice ad aria

Perfetta sia per Pasqua che per Pasquetta, la colomba salata in friggitrice ad aria senza lievitazione si prepara in pochissimo...

Ricette8 ore ago

Torta all’acqua con il Bimby

Scopriamo insieme come fare la torta all’acqua con Bimby: vegan e profumata, è un dolce light, privo di uova, burro...

Ricette9 ore ago

Come fare la torta di mele magica

La torta di mele magica è un dolce leggero e golosissimo, ottimo da accompagnare con una pallina di gelato alla...

Ricette1 giorno ago

Costolette di agnello al forno

Definire le costolette di agnello al forno come una semplice ricetta di Pasqua è davvero un peccato. Raffinate e semplici...

Ricette1 giorno ago

Cavolfiore al microonde

Se cercate un modo di cucinare il cavolfiore a vapore riducendo a zero la puzza allora dovete provare il microonde....

Ricette1 giorno ago

Torta per la festa del papà

Ecco la torta per la festa del papà, un dolce senza cottura coperto con una glassa semplicissima e decorato con...

Ricette1 giorno ago

Torta Pasqualina senza glutine

Basta davvero poco per trasformare la ricetta classica in una versione gluten free: ecco la torta pasqualina senza glutine. La...

Ricette1 giorno ago

Zeppole di San Giuseppe al forno

Per la festa del papà non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe al forno farcite con crema...

Ricette2 giorni ago

Come marinare l’agnello

Ecco come si fa la marinatura dell’agnello: una tecnica molto antica che serve per esaltare i sapori della carne e...

Ricette2 giorni ago

Casatiello senza glutine

La ricetta del casatiello senza glutine è molto semplice. Un perfetto equilibrio di sapori che arriva direttamente al cuore. Molto...