Maturità 2018, cosa mangiare prima degli esami
Guarda la galleria: Maturità 2018, cosa mangiare prima degli esamiCi siamo, il conto alla rovescia per gli esami di maturità 2018 è iniziato. Chi, tra pochi giorni, si ritroverà seduto sui banchi di scuola alle prese con le tre prove scritte prima, e con gli orali poi, avrà bisogno di arrivarci nel pieno della sua forma mentale e, perché no, anche fisica. Cosa mangiare per aumentare la concentrazione ed una buona memoria?
Leggi anche: Maturità, gli ingredienti da avere in cucina
Innanzitutto una ricca colazione energetica per studiare al meglio. Non può mancare dello yogurt fresco che, vista la stagione, non può che risultare gradito al palato, tanta frutta fresca come albicocche, pesche e meloni, e secca (mandorle, noci, nocciole). Agli amanti del latte si consiglia una tazza accompagnata da cereali misti. In alternativa si potrebbe optare per un porridge al latte di mandorla o per un porridge con avena e latte di cocco. Ai più golosi si consiglia un dolce fatto in casa come la torta integrale con carote e mandorle.
Passiamo al pranzo, nell’ambito del quale sarà bene prediligere carboidrati (meglio se integrali) e tanta verdura come l’insalata di riso integrale vegetariana, o il cous cous integrale con le verdure. Un’ottima fonte di proteine vegetali è rappresentata dai legumi: tenete in considerazione la pasta con piselli e pomodoro e la pasta con avocado e ceci.
In una dieta della memoria che si rispetti non può mancare, poi, il pesce. Tra i secondi da poter preparare durante la sessione di studio in vista dell’imminimente maturità ci sono le cotolette di merluzzo al forno, i filetti di sgombro gratinati, il trancio di salmone alla griglia, da accompagnare con contorni di verdure a scelta e del pane, meglio se integrale o ai cereali.
Leggi anche: L’alimentazione corretta per i bambini alle prese con lo studio
Per gli spuntini, infine, via libera a spremute e frullati di frutta!
Photo | iStock
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Maturità 2018, cosa mangiare prima degli esami inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.