Seguici su

Dolci

Zuccata candita, la ricetta siciliana

Una preparazione siciliana utilizzata nella realizzazione di parecchi dolci tipici: ecco come preparare la zuccata candita

Zuccata candita, la ricetta siciliana

Se vi siete già cimentati nella preparazione dei buccellati o della cassata, vi sarete già imbattuti nella zuccata candita: qual è il significato che si nasconde dietro tale ingrediente? Semplicimente della zucca candita. Ma dove trovarla? Oltre che nella maggior parte dei supermercati dell’isola, la zuccata candita si può preparare con la ricetta siciliana originale, così come la frutta candita in genere.

Si tratta di un prodotto di antiche origini: inizialmente ottenuta con una particolare varietà di zucca dalla forma ovoidale e dalle piccole dimensioni detta “virmiciddara” – per il fatto che, in cottura, la sua polpa si sciogliesse dando vita a tanti fili lunghi e sottili come vermi – oggi si ricava da quella gialla e, in alcuni casi, anche dalla scorza dell’anguria.

La zuccata con zucca gialla è tra le più semplici e comuni da realizzare. Si può preparare a dadini ed utilizzare in svariate preparazioni: i biscotti alla zucca sono tra questi.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/121007/come-fare-la-scorza-arancia-candita-con-la-ricetta-facile”][/related]

Ingredienti

1 kg di zucca gialla
1 kg di zucchero
cannella a piacere

Preparazione

Come prima operazione tagliate la zucca, senza eliminare la buccia, in pezzi lunghi otto centimetri circa, quindi divideteli in 4 ed eliminate i semi. Mettete la zucca a bagno in una pentola contenente acqua salata e fateli riposare per almeno un’ora. Trascorso tale lasso di tempo, scolateli e sciacquateli a lungo, quindi trasferiteli in un colino per farli asciugare completamente. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/105835/come-fare-la-zucca-candita-e-come-usarla-nelle-ricette”][/related]Adesso eliminate la buccia ai pezzi di zucca e trasferiteli in una pentola in acqua bollente ma su fiamma bassa: dovranno appena ammorbidirsi ma senza disfarsi. Scolate la zucca e trasferitela nuovamente nella pentola su fiamma dolce unendo lo zucchero e, se piace, la cannella macinata. Fate cuocere il tutto fino a quando lo zucchero sarà stato completamente assorbito, ovvero quando i pezzi di zucca presenteranno in superficie una sorta di glassa lucida. Prelevate la zucca candita dalla pentola e mettetela ad asciugare, senza sovrapporre i pezzi, in un vassoio.

Via | Ricettedisicilia

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...