Seguici su

Ricette primi piatti

Come condire la polenta bianca: 6 idee gustose

Esattamente come la classica, la polenta bianca si presta ad una lunga serie di gustosi condimenti. Eccone alcuni

crostini di polenta

Come condire la polenta bianca?

La polenta bianca è un’antica tradizione culinaria italiana, un piatto simbolo della cucina povera presente in molte regioni del nostro bel paese.
La preparazione classica consiste nell’utilizzo di farina di mais, una varietà di mais che cresce solitamente nell’Italia centro-settentrionale, acqua e sale.

Le ricette con la polenta bianca da poter realizzare sono svariate, tanti quanti sono gli ingredienti con la quale poterla accompagnare.
Infatti nel corso dei secoli, la polenta si è evoluta in molteplici varianti in tutte le regioni italiane, con l’aggiunta di ingredienti come formaggi, carne, pesce, verdure e persino frutta.

Inoltre può essere servita come un piatto indipendente, ma anche come accompagnamento a carne, pesce o sughi e a sua volta essere condita con una salsa di sugo, formaggio o burro.

E se non avete voglia di cimentarvi in questa lunga preparazione, ma comunque vorreste portarla in tavola per cena, potete sempre optare per quella istantanea!

A proposito della polenta bianca

Questo piatto ha una lunga storia che risale fino al II secolo a.C., quando era già diffuso nell’area dell’attuale Lombardia.

Le origini della polenta bianca sono probabilmente legate ai Celti, un’antica popolazione che abitava l’Italia settentrionale e centrale.

Come condire la polenta bianca

Ed ora vediamo quindi come poter condire la polenta bianca:

  • Polenta bianca con salsiccia: non pensiamo alle calorie ma lasciamoci conquistare da questo delizioso piatto nel quale la polenta bianca viene arricchita con un delizioso sugo di salsiccia.
  • Polenta bianca ai funghi porcini. I porcini trifolati possono rappresentare un perfetto accompagnamento per la polenta bianca. Se in autunno è possibile utilizzare quelli freschi, nel resto dell’anno ricorrete a quelli surgelati che sono altrettanto validi.
  • Polenta bianca con il baccalà. Se in Veneto quello mantecato è un must, perché non ricorrere ad una ricetta alternativa, ovvero quella del baccalà in umido con olive e capperi?
  • Polenta bianca con pesce: oltre il baccalà, la polenta bianca di sposa bene sia con le vongole che con i moscardini. Fateli in umido ed uniteli direttamente nel piatto avendo cura di aggiungere parte del loro sugo. Provatela anche con i gamberetti, pura goduria!
  • Polenta bianca con formaggio. Potete ricorrere alla classica ricetta del sugo per la pasta ai quattro formaggi oppure tagliarne due-tre tipi a cubetti ed aggiungerli in pentola poco prima di servire la polenta.
  • Polenta bianca con verdure. Deliziosa è, infine, la polenta bianca con un sugo di verdure miste, l’opzione perfetta per vegetariani e vegani.

Ne avete preparata troppa? Le ricette con la polenta avanzata sono tantissime.
Perchè non farla fritta?
Oppure in alternativa potete trovare delle gustosissime idee qui: Idee sfiziose con gli avanzi di polenta.



Ricette5 ore ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette6 ore ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette8 ore ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette10 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette13 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette1 giorno ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette2 giorni ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette2 giorni ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...