Seguici su

Dolci

Ricetta del tiramisù senza uova col Bimby: troppo facile!

Come preparare la versione senza uova del classico dolce al cucchiaio a base di caffè e savoiardi

tiramisu senza uova bimby

La ricetta del tiramisù senza uova da preparare col Bimby è una versione adatta a tutti. Ecco gli ingredienti e come prepararlo

Niente uova e voglia di tiramisù? Oppure siete intolleranti a questo ingrediente? Nessun problema: oggi vi proponiamo la ricetta del tiramisù senza uova, e per di più da preparare col Bimby. Questo dolce al cucchiaio italiano famosissimo all’estero è una vera e propria coccola per il palato, uno dei dessert al caffè più amati di sempre. La sua popolarità non accenna a diminuire, sembra essere perennemente sulla cresta dell’onda.

La ricetta del tiramisù senza uova col Bimby ci regala una versione adatta a tutti, da gustare senza problemi. Le uova vengono sostituite dalla panna montata, capace di regalare la giusta cremosità al dolce. Inoltre, utilizzando una panna vegetale, questo dolce sarà ottimo anche per chi segue un’alimentazione vegana. Per ovvie ragioni il dessert deve essere preparato con savoiardi senza uova, ma se non si è intolleranti andranno bene anche altri biscotti.

Da provare è sicuramente il tiramisù con i petit o i pavesini senza uova: col Bimby lo otterrete in pochissime mosse e senza sporcare in giro. La ricetta della crema mascarpone e panna senza uova che segue, può essere utilizzata anche da sola, come dolce da servire in coppa e decorare a piacere.

Ecco altre idee per preparare il tiramisù con il Bimby:

tiramisu senza uova bimby
tiramisu senza uova bimby

Tiramisù senza uova col Bimby: ingredienti

  • 250 g panna fresca
  • 80 g zucchero semolato
  • 250 g mascarpone
  • savoiardi senza uova q.b.
  • caffè q.b.
  • cacao amaro in polvere

Come preparare il tiramisù senza uova col Bimby

  1. Come prima operazione montate la panna: posizionate la farfalla e versatela dentro il boccale freddo insieme allo zucchero. Impostate 1 min. 30 sec. vel. 3.
  2. Una volta ben montata unite dal foro superiore, con le lame in movimento, il mascarpone, un cucchiaio alla volta e man mano che quello precedente è stato incorporato. Mantenete le lame in azione a velocità 3.
  3. Terminata la preparazione della crema passate all’assemblaggio del dolce. Predisponete sul piano di lavoro una teglia: bagnate velocemente i savoiardi nel caffè, quindi create uno strato di crema di panna e mascarpone.
  4. Proseguite con gli strati fino ad esaurire tutti gli ingredienti.
  5. Per quanto riguarda l’ultimo strato: completate con la crema, livellate bene e spolverate sopra con il cacao amaro in polvere.
  6. Trasferite in frigo fino al momento di servire, per un minimo di 2 ore almeno.

Il tiramisù con panna e mascarpone con il Bimby può essere preparata con qualsiasi modello, più o meno recente, comprese le varie imitazioni che sono nate negli anni. Se però non avete questo elettrodomestico niente paura: ecco la ricetta del tiramisù senza uova preparato alla maniera tradizionale.

Conservazione

Questo tiramisù si può conservare fino a 4 giorni in frigorifero, ben coperto da pellicola.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...