Seguici su

Dolci

La focaccia della Befana con la ricetta tradizionale

La focaccia della Befana è una ricetta tipica di questa celebrazione che, secondo il famoso detto popolare, tutte le altre feste di fine anno si porta via. Ecco la ricetta tradizionale della focaccia delle Befana.

La focaccia della Befana è una ricetta tradizionale che possiamo portare sulle nostre tavole in occasione della celebrazione del 6 gennaio: in questo giorno la religione cattolica celebra l’Epifania, l’arrivo dei Re Magi a cospetto di Gesù Bambino. “Laicamente”, invece, si festeggia l’arrivo della Befana, che, come Babbo Natale, porta doni e dolcetti ai bimbi buoni.

Oltre a preparare dei dolcetti per la calza della Befana dei bambini, possiamo pensare a concludere il menù della Befana con un dolce tipico della tradizione: la focaccia dolce è davvero molto golosa e la sua preparazione non è impossibile, anche se è un po’ lunga visti i tempi i lievitazione dell’impasto.

Ecco come si prepara la ricetta tradizionale della focaccia della Befana:

Ingredienti della focaccia della Befana

    200 grammi di farina bianca
    200 grammi di farina manitoba
    1 busta di lievito di birra già pronto
    125 grammi di zucchero
    1 cucchiaio di sale
    aroma di imone
    2 uova
    80 grammi di burro
    100 ml di latte tiepido
    70 grammi di arancia candita
    1 uovo
    zucchero in granella

Preparazione della focaccia della Befana

Setacciate le farine e aggiungete il lievito.

Fate una fontana e versate al centro zucchero, sale, aroma, uova, burro liquido e tiepido.

Lavorate l’impasto e aggiungete poco alla volta il latte tiepido.

Lavorate l’impasto per una decina di minuti.

Aggiungete l’arancia candita e fate riposare l’impasto, coperto da uno strofinaccio umido, per farlo lievitare in luogo tiepido. Per far raddoppiare il suo volume ci vorrà all’incirca un’ora e mezza.

Schiacciate l’impasto in una teglia da forno imburrata e infarinata (diametro 30 centimetri), tagliatelo in 16 spicchi e sovrapponete due spicchi alla volta arrotolandoli su loro stessi, per formare 8 petali.

Fate lievitare per altri 30 minuti.

Spennellate la superficie con l’uovo sbattuto e cospargete con lo zucchero in granella.

Cuocte in forno caldo a 200 gradi per 10 minuti.

Foto | da Pinterest di carmelo d’agostino

Via | Pane degli angeli

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...