Cheesecake ai frutti di bosco, la ricetta
La ricetta della cheesecake ai frutti di bosco è un dolce delizioso e gustoso che potete preparare sia per una cena in famiglia che per un’occasione speciale. Inizia proprio adesso la stagione dei frutti di bosco e quindi cercate di approfittarne per preparare la cheesecake ai frutti di bosco senza cottura che è la versione più fresca e veloce, ma anche la cheesecake ai frutti di bosco cotta che è la ricetta originale americana.
Ingredienti
Per la base:
200 g di biscotti al cioccolato
120 g di burro
Per la crema:
500 g di Philadelphia
250 g di panna da montare
140 g di zucchero a velo
10 g di colla di pesce
1 bacca di vaniglia
Per decorare:
220 g di lamponi
200 g di frutti di bosco
30 g di zucchero a velo
Leggi anche: La cheesecake alle fragole e cioccolato bianco per il dessert di fine pasto
Preparazione
Tritate i biscotti nel mixer in modo da ridurli in polvere, aggiungete il burro fuso e mescolate bene. Versate il composto in una teglia con chiusura a cerniera coperta di carta da forno, pressate bene con il dorso di un cucchiaio e ponete in frigorifero. Prendete una ciotolina e mettete la colla di pesce ammollo in acqua fredda.
Mettete il philadelphia e lo zucchero in una ciotola e montateli con le fruste elettriche, poi unite i semini della bacca di vaniglia. Scaldate 20 ml di panna nel microonde e mettete dentro la colla di pesce scolata e ben strizzata, mescolate bene e poi versatela nel composto con il philadelphia. A parte montate la panna e poi unitela al composto mescolando dal basso verso l’alto con una spatola. Versate la crema sulla base di biscotto, livellatela e poi fate rassodare in frigorifero per qualche ora, almeno 5 – 6.
Quando la cheesecake sarà pronta potete preparare la salsa, mettete i lamponi in un pentolino insieme allo zucchero a velo e cuocete per qualche minuto, quando sarà tutto cotto filtrate la crema con un colino, fatela raffreddare e versatela sulla cheesecake. Guarnite con i frutti di bosco misti e servite.
Se volete fare la cheesecake ai frutti di bosco senza colla di pesce potete sostituirla con l’agar agar, un’alga naturale.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cheesecake ai frutti di bosco, la ricetta inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.