Seguici su

Dolci

La ricetta della Torta di Mars

torta di mars

Se avete voglia di un qualcosa di buono ed allo stesso tempo non avete voglia di preparare una torta particolarmente elaborata, allora dovete assolutamente provare la torta di Mars.

Pochi ingredienti, tra i quali ovviamente i famosi Mars, 10 minuti di preparazione e potrete gustarvi il vostro dolce.

torta di mars

Torta di Mars: ingredienti

Prima di tutto gli ingredienti che servono per questa ricetta sono (come risultato avrete una torta di Mars di 24 cm di diametro):

  • 120 g Riso soffiato
  • 400 g di barrette Mars 
  • 80 g Burro 

Potrebbe interessarti anche: Il riso soffiato: ecco come si fa in casa

Come preparare la Torta di Mars: la ricetta

Iniziamo quindi a preparare la nostra Torta di Mars.

Come prima cosa ricoprite con della carta da forno la vostra tortiera del diametro di 24 cm.

In una padella antiaderente, mettete il burro e fatelo sciogliere leggermente prima di versarvi anche le barrette di mars rotte a pezzetti.

Fate sciogliere il tutto a fuoco basso facendo attenzione che non si attacchi.
Aiutatevi in questo passaggio mescolando con una spatola.

Una volta che le barrette ed il burro saranno ben sciolti travasateli in una ciotola e aggiungetevi il riso soffiato.

Mescolate il tutto per bene, amalgamando gli ingredienti.
Dopodiché travasate il composto ottenuto all’interno della tortiera e con l’aiuto di un cucchiaio o di una spatola livellate il tutto.

Riponete la Torta di Mars in frigorifero in modo che il composto si compatti e solidifichi.

Torta di Mars: una variante

La Torta di Mars appena descritta è ottima gustata in questo modo, ma se volete togliervi uno sfizio in più potete aggiungere anche una copertura di cioccolato fondente.

Per realizzarla, sarà sufficiente far scogliere del cioccolato fondente a bagno maria, oppure direttamente in forno microonde, dopodiché versarlo sopra la torta di Mars dopo averla lasciata compattare in frigorifero.

Il risultato è un dolce da leccarsi i baffi!



Ricette2 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette6 ore ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette7 ore ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette8 ore ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette1 giorno ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette1 giorno ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette1 giorno ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette1 giorno ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette2 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...