Seguici su

Ricette Antipasti

Cotechino: ricette classiche ed alternative

cotechino e lenticchie

Il cotechino è un prodotto a base di carne che, secondo la tradizione gastronomica italiana, viene preparato durante le grandi festività natalizie, ma anche in occasione del cenone di Capodanno o del pranzo del 6 gennaio.

Ma come si prepara il cotechino? Alcune ricette sono molto famose, mentre altre sono originali ed alternative, perfette per chi ha voglia di dare una svolta di gusto al vostro ritrovo con amici e parenti.

cotechino e lenticchie
cotechino e lenticchie

Cotechino: ricette classiche

Cominciamo a vedere le ricette classiche per tutti coloro che durante le feste di fine anno vogliono portare in tavola la tradizione.

La prima ricetta che vi voglio proporre è quella più classica, che sembra rappresentare la tradizione del periodo festivo, il cui significato sembra essere quello del portafortuna: stiamo parlando del Cotechino con le lenticchie.
E’ possibile utilizzare sia un cotechino precotto che le lenticchie in scatola.
Inoltre, in alternativa alle lenticchie, il cotechino viene spesso servito con le patate bollite.

Passiamo poi alla segnalazione di altre due varianti di preparazione del cotechino, la cui carne viene in questo caso utilizzata in altre ricette: il Ragù di cotechino o il Risotto con cotechino e piselli oppure ancora Pasta con cotechino e pomodorini.

Cotechino: ricette alternative

Se invece non state cercando una ricetta classica, perchè non provare una delle seguenti.

Prima di tutto perché non fare delle crocchette di lenticchie e cotechino, magari con gli avanzi? Preparate una bella pastella, mescolate le lenticchie con il cotechino sbriciolati e poi formate delle polpette, da immergere nella pastella e da friggere. Una bontà!

Anche il cotechino in crosta è una ricetta davvero facile: prima si fa bollire il cotechino, poi si spella. Stendete la pasta sfoglia, avvolgendo il cotechino e magari stendendolo su un letto di spinaci già lessati. Fate cuocere in forno caldo a 180 gradi per mezz’ora e gustatelo caldo e croccante.

E per un antipasto goloso e alternativo, preparate dei medaglioni di polenta, sui quali andrete ad adagiare una fettina o mezza fettina di cotechino, insieme alle lenticchie. Un classico rivisitato in chiave finger food.

Un’altra idea alternativa: perchè non preparare un hamburger di cotechino?
Li apprezzeranno anche i bambini!
Inoltre questa è un’ottima idea riciclo per gli avanzi di Natale o Capodanno!



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...