Seguici su

Ricette Contorni

Porri gratinati in friggitrice ad aria

porri gratinati

I porri gratinati sono un contorno facile e poco elaborato da preparare, ma allo stesso tempo sfizioso ed allettante, perfetto per accompagnare diversi secondi piatti, sia a base di carne che di pesce.
Prepararli non è difficile e cuocerli in friggitrice ad aria li renderà ancor più croccanti e leggeri.

I porri trovano ampio utilizzo in cucina indistintamente nella realizzazione di pietanze semplici, quasi rustiche, così come più sofisticate.
Infatti ci sono moltissime ricette da poter provare, come per esempio la vellutata di porri e patate con il Bimby oppure il risotto porri e salsiccia parlando di primi piatti, ma anche i porri e salsiccia in umido e la torta salata alla zucca e porri per un secondo ricco di gusto.

porri gratinati

Porri gratinati in friggitrice ad aria: ingredienti

La lista ingredienti:

  • 2 porri
  • 100 grammi pangrattato
  • 20 g parmigiano grattugiato
  • sale e pepe qb
  • olio extravergine d’oliva qb

Come preparare i porri gratinati in friggitrice ad aria

Ed ora passiamo alla preparazione di questo contorno.
Come prima cosa lavate e tagliate i porri ricavando delle “fette” sul lato più lungo.
Dedicatevi ora alla realizzazione della panatura: in una ciotola versate il pangrattato e il parmigiano, dopodiché aggiustate di sale e pepe a piacimento.
Potete aggiungere anche delle spezie oppure del rosmarino per dare più sapore al piatto.
Aggiungete anche l’olio extravergine d’oliva ed amalgamate pr bene il composto.

A questo punto disponete i porri all’interno di una teglia (fate attenzione che possa entrare nel cestello della friggitrice ad aria) e ricopriteli con la panatura che avete ottenuto.
Per finire irrorate con dell’olio extravergine d’oliva, meglio se in versione spray.

E’ giunto il momento di cuocere i nostri porri gratinati: in friggitrice ad aria a 200° per 8 minuti.
Quando saranno cotti si formerà in superficie una crosticina croccante e dorata.
Servite caldo.



Ricette2 ore ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette4 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette6 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette24 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...