
Andrea Camilleri ci ha lasciato, la notizia della sua morte ha reso più amaro questo 17 luglio 2019. Dire addio allo scrittore autore – tra le altre sue opere – delle apprezzate vicende di Salvo Montalbano, il simpatico commissario al quale ha dato vita la sua penna, non sarà facile.
[related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/215033/la-ricetta-siciliana-degli-ortaggi-fritti-in-agrodolce”][/related]
Per salutare e, allo stesso tempo, ringraziare in qualche modo il celebre scrittore siciliano, noi di Gusto abbiamo pensato di raccogliere le ricette di Montalbano, ovvero i piatti sapientemente descritti – tanto da aver provocato spesso un improvviso senso di fame nei lettori – da Camilleri nelle pagine dedicate alle avventure del Commissario.
Del resto, Camilleri e la cucina sono stati un’accoppiata indissolubile: è grazie al Maestro se in qualche modo la cultura gastronomica siciliana si è diffusa oltre i confini isolani con i suoi piatti tipici alcune volte controversi – spesso risultato di influenze varie – altri rassicuranti, come le care e vecchie ricette della nonna, ad iniziare dalla famosa pasta ‘ncasciata di Adelina. Ecco quelle che non sono mancate tra le pagine della saga del Commissario Montalbano.
[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/4520/ricette-dalla-letteratura-linguine-al-nero-di-seppie-di-montalbano”][/related]