Seguici su

Ricette pesce

Come cuocere il polpo

Tutti i consigli utili per una perfetta cottura del polpo: scoprite le ricette facili

Come cuocere il polpo

Una volta acquistato, sono in molti a chiedersi come cuocere il polpo. Si tratta di un’operazione non particolarmente difficile, ma che richiede alcuni piccoli accorgimenti volti ad ottenere un risultato ottimo ovvero del pesce morbido e facilmente masticabile.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/186944/polpo-in-umido-con-piselli-ricetta”][/related]Ma prima di passare alle ricette, bisogna imparare come pulire il polpo. Dopo averlo ben lavato sotto il getto dell’acqua corrente, eliminate con un coltello appuntito gli occhi, la sacca ed il becco. Dopo averlo battuto bene con un batticarne, procedete con l’estrazione delle interiora e passatelo nuovamente sotto l’acqua, strofinando contemporaneamente testa e tentacoli.

Uno degli accorgimenti utili per ottenere un polpo morbido consiste nel tenerlo in freezer per qualche ora prima dell’utilizzo. Forese non tutti lo sanno, ma tale operazione permette alle fibre delle terminazioni nervose di sfaldarsi facendo sì che il pesce risulti molto tenero. Come cucinare il polpo, una volta congelato? Semplicemente lasciandolo a temperatura ambiente per qualche ora, quindi procedendo con la cottura in acqua bollente.

Non appena pulito si può procedere a qualsiasi tipo di preparazione. In cerca di consigli su come cucinare il polpo in umido? Cliccate sotto!

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/125509/come-cucinare-il-polpo-in-umido-arrosto-o-a-insalata”][/related]

Un metodo alternativo prevede la cottura del polpo in pentola a pressione. Non dovrete fare altro che portare a bollore abbondante acqua con gli aromi prescelti, quindi unire il polpo e chiudere la pentola: calcolate 15 minuti di cottura a partire dal fischio. Una volta cotto lasciate il polpo a riposare nella sua acqua di cottura.

Tra le ricette con il polpo ce ne sono alcune tradizionali che non passano mai di moda. Tra queste c’è il polpo in insalata. Tale pietanza costituisce un antipasto di mare o, in alternativa, un secondo piatto a tutti gli effetti da arricchire con patate, sedano e tutto quello che la fantasia suggerisca. Come cucinare il polpo in insalata? seguite le indicazioni di questa ricetta.

Ecco, invece, come cucinare il polpo alla luciana, ricetta tipica della tradizione napoletana che non aspetta altro che di allietare tavola e palato dei vostri commensali.



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...