Seguici su

Guide

L’alimentazione dei bambini in viaggio: come evitare cinetosi e virus

Prima di partire, qualche consiglio sull’alimentazione dei bambini in viaggio

Le sospirate vacanze sono ormai dietro l’angolo, ma se partiamo con i bambini, ci sono almeno due nemici in agguato contro i quali potremmo dover combattere: la cinetosi – ovvero il mal di movimento – e i virus intestinali. In entrambi i casi, si può fare prevenzione con un’attenta alimentazione dei bambini in viaggio.

La cinetosi è di certo il contrattempo più comune: ne soffrono fino al 60% dei bambini sopra i 2 anni e soprattutto le femminucce. Ci sono alcuni segnali inequivocabili per riconoscerla: pallore, sudorazione fredda, vertigini, irrequietezza e sbadigli ripetuti.

Il rimedio più utile è il consumo di cracker o alimenti secchi, ma possono aiutare anche caramelle alla menta e – se gradito – un pezzetto di radice di zenzero (in commercio troverete caramelle allo molto dolci, dal gusto gradito anche ai più piccini) ma alcuni accorgimenti alimentari possono essere utilizzati anche prima di salire in auto: da evitare sono il latte, i succhi di frutta e i liquidi in genere, come pure cibi troppo grassi e pesanti; sì invece al salato, il panino al prosciutto è un grande must contro il mal d’auto.

E veniamo ai virus intestinali che possono compromettere il divertimento dei piccoli viaggiatori: in caso di diarrea, evitate un consumo eccesivo di frutta e verdura, a vantaggio di riso in bianco (se riusciste a far bere anche il liquido ricco di amido in cui viene cotto, avreste un rimedio efficacissimo che in Cina è usato da millenni) e pasta condita con poco olio. Da evitare anche il pesce e la carne rossa; sì, invece, a pollo e tacchino, meglio se cotti al vapore.

Foto | Lars Plougmann



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...