Seguici su

Gelati

Bambini e gelato: a quanti mesi concedere la merenda fresca?

Il gelato: la merenda amica dell’estate anche per i bambini piccoli

Oggi cerchiamo di sfatare un altro di quei miti che circolano in merito all’alimentazione più giusta e corretta per i più piccoli, rispondendo a questa domanda: quand’è che i bambini possono mangiare il gelato? La risposta che ascolterete più frequentemente è: dopo l’anno di età, quando s’introduce il latte vaccino.

In realtà i derivati del latte (quindi yogurt, formaggi e perciò anche il gelato) possono essere introdotti già in fase di svezzamento, dal sesto mese in poi, ma certo le porzioni intere andranno proposte più tardi. Il gelato, inoltre, non va concepito come un fine pasto, e neppure come una bevanda: è sempre una merenda completa, perché contiene le proteine del latte, i carboidrati e lo zucchero. Va bene tutti i giorni per bambini che non hanno problemi di peso; per gli altri sarà meglio limitarlo a due o tre volte la settimana.

Ma allora meglio quello artigianale o quello industriale? Il cono o la coppetta? Quali gusti scegliere? Andiamo con ordine: se il gelato artigianale è migliore nel gusto, non possiamo essere sempre certi che la gelateria rispetti tutte le norme igieniche e di sicurezza nel produrlo, invece possiamo esserlo per le industrie, molto attente alla catena del freddo che deve mantenersi sui -8°, ma queste a volte potrebbero usare più coloranti e conservanti per rendere il prodotto più durevole e accattivante.

Per quanto riguarda il dilemma cono o coppetta, direi che è preferibile scegliere la coppetta per non aumentare troppo l’apporto calorico. La quantità di calorie ingerita, però, dipende se la base del gelato è di latte, panna o frutta e dai gusti scelti: meglio quelli con la frutta di stagione, quindi; da evitare sempre è il caffè ma, se vi sono rischi di allergie, anche la fragola, il kiwi, il cioccolato e la frutta secca.

Foto | Club Med UK



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...