Seguici su

Dolci

Il frosting alla ricotta per decorare i cupcake

La ricetta semplicissima per preparare il frosting alla ricotta: goloso e leggero, adatto per la copertura di tutti i cupcake

Amanti dei cupcakes eccoci con un nuovo frosting, quello alla ricotta. Probabilmente, tra tutti quelli proposti fino ad ora, è quello più leggero. Solo ricotta, zucchero a velo e gli aromi del caso, che rendono questa copertura perfetta per chi non riesca a farsi piacere la crema di burro o quella di formaggio; ottime si, ma parecchio pesanti in termini di digeribilità.

Il segreto che sta alla base della buona riuscita del frosting alla ricotta sta nel setacciare preventivamente quest’ultima in modo da ottenere un composto liscio quanto più possibile e privo di quegli antiestetici piccoli grumi caratteristici dell’alimento in questione. Il frosting alla ricotta si presta, esattamente come tutti gli altri, ad essere colorato in base alle eseigenze con i coloranti alimentari: prediligete quelli in gel. A questo proposito vi consiglio di provare anche il frosting al cioccolato fondente e quello al mascarpone e panna.

Ingredienti

200 gr di ricotta
2 cucchiai di zucchero a velo
aromi a piacere

Preparazione:

Setacciare la ricotta facendola passare attraverso le maglie di un colino. Ottenuto un composto liscio unire lo zucchero a velo ed incorporarlo completamente. A questo punto unire a piacere un aroma come la vaniglia o la cannella, o ancora del liquore. Nel caso in cui abbiate bisogno di un frosting colorato unire i coloranti necessari e mescolare bene. Trasferire il frosting ottenuto in una ciotola e poi in frigo dove dovrà riposare per almeno un’ora. Trasferire in una sac a poche e decorare a piacere i cupcake.

Foto | Kim Siciliano



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...