Seguici su

Ricette primi piatti

Come preparare i cannelloni ripieni di ricotta e salsiccia

Ecco come realizzare dei cannelloni diversi dal solito, con un ripieno di ricotta e salsiccia, per il pranzo della domenica

Cannelloni ricotta e salsiccia

Trovo i cannelloni ripieni di ricotta e salsiccia, mio ultimo esperimento in cucina al quale mi sono dedicata proprio durante il fine settimana appena trascorso, un primo piatto ricco e saporito basato su un’accoppiata probabilmente insolita ma molto ben bilanciata. La cremosa delicatezza della ricotta è in grado di mitigare la sapidità della salsiccia regalando un piatto particolarmente gradito al palato.

A completare il condimento della besciamella, con la quale sapevo sarei andata sul sicuro, e poca passata di pomodoro, giusto per regalare un tocco di colore al tutto. I cannelloni ripieni di ricotta e salsiccia piacciono anche ai bambini e risultano perfetti per il pranzo della domenica e delle occasioni festive in genere. Provate anche i cannelloni con le verdure e quelli con spinaci e ricotta.

Cannelloni ricotta e salsiccia
Cannelloni ricotta e salsiccia

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 confezione di cannelloni
  • 400 g di ricotta vaccina
  • 1 uovo ed 1 tuorlo
  • 50 g di grana grattugiato
  • 2 salsicce macinate
  • 500 ml di besciamella circa
  • 200 ml di passata di pomodoro
  • olio di oliva q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • noce moscata q.b.

Come preparare la ricetta dei cannelloni ricotta e salsiccia

  1. Versare in una ciotola la ricotta. Lavorarla con una forchetta insieme al sale, al pepe, al formaggio e alla noce moscata. Aggiungere l’uovo ed il tuorlo ed incorporarli perfettamente.
  2. Adesso spellare le salsicce e sbriciolarle in un tegame. Farle rosolare per qualche istante in poco olio di oliva e unirle alla ricotta.
  3. Sbollentare per qualche minuto i cannelloni in acqua bollente con poco olio, scolarli, asciugarli e farcirli con il composto di ricotta.
  4. Velare il fondo di una teglia con poca besciamella, disporre i cannelloni e coprirli con la besciamella e poi con la passata di pomodoro.
  5. Spolverare con del grana grattugiato e porre in forno caldo a 180°C per circa 25 minuti.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...