Seguici su

Ricette Piatti Unici

La ricetta della torta angelica salata da fare in casa

Ottima la ricetta per la versione salata della torta angelica

La ricetta della torta angelica salata è ottima per un picnic (la torta è facilmente trasportabile) ma anche per una cena fredda o un buffet da gustare in piedi quando si è in tanti. Si tratta della versione salata della mitica torta delle sorelle Simili che aveva l’impasto più o meno uguale a quello che prepariamo oggi – ovviamente con molto più zucchero – ed era farcita con uvette e pezzettini di arancia candita. La forma tradizionale di questa torta è una corona a treccia, ma voi siete liberi di farla come più vi piace.

Ingredienti

    Per la pasta:
    400 g di farina
    20 g di zucchero
    50 g di parmigiano grattugiato
    120 g di latte tiepido
    3 tuorli
    1 cucchiaino di sale
    120 g di burro morbido
    Per il lievitante:
    135 g di farina
    13 g di lievito di birra
    75 g di acqua
    Per il ripieno:
    50 g di burro fuso
    120 g di mortadella in una sola fetta
    70 g di montasio
    1 manciata di pistacchi
    Per guarnire:
    2-3 cucchiai di latte
    1 albume d’uovo

Preparazione

Iniziamo preparando l’agente lievitante: mescolate tutti gli ingredienti e lasciate a riposare per mezz’ora; nel frattempo unite alla fraina il latte, i tuorli, il sale, lo zucchero e amalgamate. Unite il burro poco alla volta, sempre lavorando l’impasto fino a che non si staccherà dalle pareti della ciotola.

Unite l’agente lievitante all’impasto e lasciate a lievitare per un’ora. Intanto sgusciate, sbollentate per sbucciarli e tritate i pistacchi, mentre tagliate a cubetti la mortadella e il montasio.

Trascorso il tempo, stendete l’impasto in una sfoglia spessa pochi mm, spennellatela con il burro fuso e ponetevi sopra i pistacchi, la mortadella e il montasio, quindi arrotolate dal lato lungo, formate una treccia e chiudetela a corona (ma potete fare la torta angelica anche tonda normale come nella foto), quindi adagiatela in una teglia foderata.

Lasciate a lievitare ancora un’oretta coperta, poi infornatela a 180° per circa 35 minuti, ma 10 minuti prima di sfornare, spennellate la superficie con il composto di albume e latte e completate in forno.

Foto | Jim Jenkins



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...