Seguici su

Dolci

La torta Pancake di Capodanno con la fotoricetta di Blogo

La torta Pancakes per Capodanno, ecco la ricetta passo passo per farla in casa

La torta Pancake è un dolce semplice e scenografico che si può servire per Capodanno, la ricetta è facile e abbastanza veloce, perfetta anche per i principianti. La torta Pancake è formata da frittelle impilate una sopra l’altra, io ho scelto di alternare frittelle semplici e al cacao e di usare una farcitura con panna montata e crema di marroni, ma potete anche usare della nutella o altre creme a vostra scelta.

Questa torta è buonissima e molto bella da portare in tavola, con queste dosi avrete il dolce per 6 – 8 persone ma potete anche farla più grande, vi basterà raddoppiare o triplicare le dosi.

Ingredienti

    250 gr di farina 00
    4 cucchiaini di zucchero di canna
    2 uova
    2 cucchiaini di lievito per dolci
    300 ml di latte
    30 gr di burro
    35 gr di cacao amaro

Preparazione

ingredienti torta Pancake

zucchero di cannaPrendete una ciotola e mettete lo zucchero, io ho usato quello di canna ma va bene anche quello normale bianco.

zucchero e uovAAggiungete due uova a temperatura ambiente e mescolate con una frusta a mano fino ad avere un composto omogeneo.

burroSciogliete il burro nel microonde e poi fatelo raffreddare un paio di minuti, quindi unitelo al composto di uova e zucchero e mescolate.

farinaSetacciate la farina e unitela al vostro impasto. Se siete intolleranti al glutine potete anche mettere una farina adatta a voi oppure una farina di riso.

lievitoAggiungete anche il lievito per dolci, dovete usare quello per le torte, va bene sia normale che vanigliato.

latteUnite il latte. Potete usare un normale latte di mucca oppure un latte vegetale a vostra scelta.

impasto per pancakeMescolate bene tutti gli ingredienti con la frusta a mano fino ad avere una pastella omogenea. Mescolate il giusto, ne troppo e ne troppo poco.

cacaoDividete l’impasto in due ciotole ed in una aggiungete il cacao amaro e mescolate con cura per distribuirlo bene.

burroPrendete una padella e mettete un pezzettino di burro. I pancake avranno il diametro della vostra padella quindi sceglietela bene, io ne ho usata una piccola.

burro scioltoSciogliete il burro a fuoco dolce, senza farlo scurire o bruciacchiare.

impasto pancakeMettete un mestolo di impasto e cuocetelo a fuoco medio, appena inizieranno a comparire le bolle, girate la frittella e completate la cottura dall’altro lato.

pancake prontoI pancakes cuociono velocemente, soprattutto quando la padella è già calda.

Pancake bicolorImpilate i pancakes l’uno sull’altro e procedete così fino all’esaurimento dell’impasto.

pannaPer la farcitura io ho scelto di usare panna e crema di marroni. Iniziate a montare 150 ml di panna fresca con le fruste elettriche.

panna e cremaAggiungete 2 cucchiai abbondanti di crema di marroni, se volete potete anche usare nutella, nutella bianca, crema vegetale e quello che vi piace.

pannaMescolate bene crema e panna con un cucchiaio fino ad avere un composto omogeneo.

pancake con farciaPrendete un piatto da portata e mettete un pancake, spalmate sopra la crema e distribuitela su tutta la superficie.

farcituraProcedete così alternando la crema e i pancakes bianchi e al cacao e impilando le frittelle una sopra l’altra.

torta pancakeCompletate con uno strato abbondante di crema e nel frattempo setacciate il cacao.

cioccolatoPer decorare la torta io ho fatto degli alberelli di cioccolato fondente fuso e poi li ho messi in freezer per circa 5 minuti.

strati torta pancakeMettete gli alberelli sulla torta Pancake e poi completate con abbondante cacao amaro. Questa torta si conserva benissimo in frigo per un paio di giorni, vi basterà coprirla con l’alluminio. Prima di servirla toglietela dal frigo circa mezz’oretta prima.

Foto | serena vasta



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...