Seguici su

Ingredienti

Le polpettine di ceci vegan nella ricetta del pranzo di Natale

Le polpettine di ceci vegan, perfette come antipasto da inserire all’interno del menù di Natale

Quando si parla di polpette di ceci la mente vola ai falafel, le piccole delizie di orgine orientale profumate e ricche di spezie che si è soliti servire insieme alla salsa di yogurt. Le polpettine di ceci che vi propongo di seguito nulla hanno a che vedere con le prime, se non l’ingrediente principale. Si tratta di palline croccanti e prive di qualsiasi ingrediente di origine animale, caratteristica questa che le rende perfette per chi segua un’alimentazione di tipo vegan.

Le polpettine di ceci vegan sono ideali da inserire all’interno del menù del pranzo di Natale come antipasto sfizioso da accompagnare a piacere con i condimenti del caso. Il loro punto di forza sta sicuramente nei semi di sesamo aggiunti all’impanatura a base di pangrattato, che regalano un tocco di gusto inconfondibile. Provate anche le polpette di melanzane e quelle di fagioli, entrambe vegan. Per la ricetta mi sono ispirata quì.

Ingredienti

    1 tazza di ceci cotti
    1 patata bollita
    1 spicchio d’aglio
    prezzemolo fresco
    pangrattato qb
    semi di sesamo qb
    sale e pepe
    olio extra vergine d’oliva qb

Preparazione

Versare i ceci già cotti all’interno del mixer. Unire l’aglio, regolare di sale e pepe e frullare bene. Schiacciare la patata lessa con una forchetta ed unirla al composto di ceci insieme al prezzemolo fresco tritato. Ottenuto un composto omogeneo creare delle polpettine della grandezza di una noce. Versare in un piatto piano il pangrattato misto a dei semi di sesamo. Passarvi le palline impanandole bene quindi tuffarle in olio di oliva ben caldo e friggerle fino a doratura. Scolare su carta assorbente e servire calde.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...