Seguici su

Ricette facili

Le migliori ricette con il cavolo nero

Una raccolta delle migliori ricette con il cavolo nero, una verdura leggera e ricca di vitamina C che potete usare per creare gustosi manicaretti.

ricette con il cavolo nero

Le ricette con il cavolo nero sono una valida alternativa alle solite zuppe e vellutate che in inverno affollano le nostre tavole, si preparano velocemente e sono perfette sia per le cene in famiglia che da offrire agli ospiti. Il cavolo nero è uno dei pilastri della cucina toscana ma si trova comunemente in tutta Italia, si può reperire tutto l’anno ma la sua stagione è quella fredda, quindi autunno e inverno. Il cavolo nero è leggero e nutriente, è ricco di fibre e di vitamina C e contiene poche calorie, quindi è perfetto anche per chi è a dieta.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/214921/ricette-con-verza-bianca-come-cucinarla”][/related]

Ricette con cavolo nero

  • Crackers di cavolo nero super light: lavate le foglie del cavolo prendendo solo la parte morbida, asciugatele con la carta da cucina e poi ungetele con un po’ di olio extravergine di oliva. Per evitare di mettere troppo olio potete stenderlo con un pennello oppure usare un dosatore spray che è molto comodo. Mettete le sfoglie di cavolo su una teglia coperta di carta da forno, cospargete con poco sale e cuocete a 180°C per circa 10 – 13 minuti. Le foglie del cavolo devono diventare croccanti.
  • Zuppa di cavolo nero: una minestra tipicamente invernale che potete personalizzare in base ai vostri gusti e in alle verdure di stagione.
  • Farinata di cavolo nero: la farinata è una torta salata della tradizione contadina a base di acqua e farina di ceci, se volete aggiungere un po’ di sapore potete provare la nostra versione con il cavolo nero.
  • Tortino di cavolo nero e patate: pulite mezzo cavolo nero e poi lessatelo per 15 minuti in acqua bollente. Sbucciate due patate e lessatele a parte in un’altra pentola. Nel frattempo affettate mezzo porro e saltatelo in padella con olio e sale, quando sarà cotto aggiungete le patate schiacciate con una forchetta. Tagliate il cavolo a listarelle, unitelo agli altri ingredienti e mescolate. Trasferite il composto in una ciotola e aggiungete 2 uova e 3 cucchiai di parmigiano, mescolate bene tutto e poi aggiungete 60 gr di provola dolce a cubetti. Prendete 4 teglie monoporzione, pennellatele con l’olio e poi cospargete con il pangrattato, dividete all’interno l’impasto al cavolo e poi mettete in superficie un pochino di parmigiano. Cuocete in forno a 180°C per circa 25 minuti.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/214745/broccoletti-le-ricette-piu-gustose”][/related]

Foto | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...