Seguici su

Dolci

Come fare la charlotte natalizia al mandarancio

Ecco la ricetta di un dolce perfetto da servire a Natale; provate la charlotte al mandarancio, unica nel suo genere

Come fare la charlotte natalizia al mandarancio

Conoscerete tutti la charlotte, un dolce sontuoso di origine francese caratterizzato da un ripieno di crema a scelta racchiuso in un involucro di savoiardi o altro ingrediente che si presti a proteggere l’interno godurioso. Viene da se che le charlotte rappresentino un dolce perfetto da servire in occasioni festive. Quella che vi propongo oggi, ad esempio, è la charlotte natalizia al mandarancio. Ho trovato la ricetta sul web, ma ho deciso di apportare una serie di modifiche per personalizzarla secondo i miei gusti.

Al posto del pandoro previsto dalla versione originale, ho optato per del pan di spagna che ho poi tagliato a fette ed irrorato con uno sciroppo di acqua, zucchero e succo di agrumi. Ai mandaranci ho anche aggiunto delle arance, che trovo conferiscano un aroma ed un profumo più decisi. Per quanto riguarda la decorazione sbizzarritevi con ciuffi di panna montata e tanta frutta fresca e colorata come ribes, fichi e spicchi di mandarino ricoperta di gelatina. A questo proposito vi consiglio anche la ricetta della charlotte classica e di quella ai fichi.

Ingredienti

1 pan di spagna piccolo a fette
o 1 confezione di savoiardi
succo e scorza di 2 mandaranci
succo e scorza di un’arancia
250 ml di latte
250 ml di panna fresca
3 tuorli
75 gr di zucchero
10 gr di gelatina in fogli
Per lo sciroppo:
50 gr di zucchero
50 ml di acqua
50 ml di succo di mandarancio
qualche scorza di arancia
1 cucchiaio di Amaretto di Saronno

Preparazione

Versare in un pentolino l’acqua ed il succo dei mandaranci e dell’arancia per preparare lo sciroppo. Unire lo zucchero e la scorza intera e portare a bollore. Raggiunto il punto di ebollizione fare sobollire per circa 5 minuti, quindi spegnere la fiamma, unire il liquore e fare raffreddare. Adesso mettere a mollo la colla di pesce in acqua fredda. Nel frattempo lavorare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Unire quindi il latte fatto scaldare a parte con le scorze degli agrumi a filo, e tenere sulla fiamma fino a quando sarà giunto a bollore. Allontanare dal fuoco ed unire la colla di pesce strizzata, mescolando bene per farla sciogliere completamente. Fare raffreddare. Montare la panna a neve e unirla delicatamente al composto di latte e tuorli. Tagliare il pan di spagna a fette, rivestire uno stampo da charlotte quindi irrorarle con lo sciroppo. Adesso farcire con la crema e coprire con le fette di pan di spagna rimaste, irrorando anche queste con lo sciroppo. Premere leggermente quindi trasferire lo stampo in frigo e tenerlo all’interno per almeno 2 ore. Sformare il dolce sul piatto da portata e decorarlo a piacere con frutta fresca, gelatina e ciuffi di panna montata.

Foto | Amy Ross



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...